Il Palermo si deve guardare le spalle: nella 22a giornata che inizia stasera, Brescia, Lecce e Pescara andranno all’attacco della prima posizione, occupata dai siciliani. La squadra di Stellone scenderà in campo per ultima, lunedì, nel Monday night contro il Foggia: la preview della giornata.
Venerdì: il Lecce per sognare
La giornata si aprirà questa sera con l’anticipo tra Lecce e Ascoli. Al “Via del Mare” i pugliesi cercano una vittoria che, almeno per una notte, consentirebbe alla squadra di Liverani di agganciare il Palermo al primo posto in classifica. L’Ascoli di Vivarini, invece, cercherà di superare la brutta sconfitta interna subita contro il Perugia.
ore 21:00
- Lecce-Ascoli
Il sabato: l’Hellas cerca il riscatto
Dopo tre giornate senza vittoria, l’Hellas Verona proverà a portare a casa i tre punti dal “Cabassi” di Carpi. Nell’ultima giornata la squadra di Grosso si è fatta rimontare due gol dal Cosenza: il deludente pareggio finale si aggiunge alla pesante sconfitta contro il Padova della settimana prima. Il Carpi di Castori si trova al terzultimo posto, e proverà a sfruttare il momento negativo dell’Hellas per strappare punti preziosi in chiave salvezza.

Il Padova, fanalino di coda, ospiterà all’ “Euganeo” la Salernitana in quella che sembra una delle ultime chiamate per i veneti. Al ritorno dalla sosta il 3-0 all’Hellas Verona, e un mercato interessante con gli arrivi di Mbakogu e Morganella su tutti, aveva ridato fiducia all’ambiente. Nell’ultimo turno però, è arrivata una sconfitta amara nel derby contro il Venezia.
Il Cosenza vuole continuare il periodo positivo che ha portato i calabresi momentaneamente fuori dalla zona rossa: dopo il pareggio in rimonta contro l’Hellas Verona, la squadra di Braglia affronterà il Cittadella. Gli uomini di Venturato, nell’ultimo turno, hanno superato il Carpi per 3-1, e sono attualmente in piena zona play-off.
Al “Picco” si sfidano due squadre in fiducia come Spezia e Cremonese. I liguri sono reduci dal pareggio spettacolare sul campo del Brescia: dopo essere stata quattro volte in vantaggio, la squadra di Marino ha dimostrato come possa giocarsela per conquistare un posto ai play-off. La Cremonese di Rastelli, invece, ha inflitto una pesante sconfitta alla capolista Palermo.
ore 15:00
- Carpi-Hellas Verona
- Cosenza-Cittadella
- Padova-Salernitana
ore 18:00
- Spezia-Cremonese
La domenica: occhi su Benevento e Pescara
Dopo il turno di riposo, torna in campo il Benevento, che al “Vigorito” ospiterà il Venezia. Attualmente in zona play-off, i campani cercheranno di conquistare i tre punti per ambire a posizioni di vertice. Il Venezia, dal canto suo, ha vinto il derby con il Padova all’ultimo respiro. Metropolitan Magazine seguirà da vicino questo match, stay tuned!

Allo “Scida” Crotone e Livorno si affrontano in quello che è a tutti gli effetti uno scontro salvezza. I calabresi sono reduci dall’importantissimo successo esterno di Foggia, che ha permesso a Stroppa di accorciare la classifica. Il Livorno, la scorsa settimana, ha fermato il Pescara sullo 0-0, in una gara che, al netto di ben due legni dei toscani, forse avrebbe meritato anche di vincere.
In serata, andrà in scena all’ “Adriatico” il big match tra Pescara e Brescia, rispettivamente seconda e quarta forza del campionato. Gli abruzzesi vengono da due 0-0 consecutivi (contro Cremonese e Livorno), e vogliono sfruttare il fattore campo per mettere in difficoltà il Brescia, forse la vera rivelazione del campionato. I lombardi, con una vittoria, oltre a consolidare la seconda posizione, potrebbero scavalcare anche il Palermo, in attesa che i siciliani scendano in campo il giorno dopo.

ore 15:00
- Benevento-Venezia
- Crotone-Livorno
ore 21:00
- Pescara-Brescia
Il lunedì: il Palermo per difendere il primo posto
Nel Monday night sarà il turno della capolista Palermo, che se la vedrà contro il Foggia. Momento difficile per i siciliani, che hanno perso le ultime due partite contro Salernitana e Cremonese. Negli ultimi giorni si sono aggiunte anche vicende relative alla nuova società che sicuramente non stanno aiutando. Anche il Foggia, nell’ultima giornata di campionato, ha perso in casa contro il Crotone: una sconfitta pesante, che mantiene la squadra di Padalino nei bassifondi della classifica.
ore 21:00
- Palermo-Foggia
Non ci resta che aspettare che a parlare sia il campo.