Calcio

Serie B, bilancio di fine girone: conferme, sorprese e delusioni

Al termine del girone d’andata del campionato di Serie B, al primo posto c’è il Benevento, segue la sorpresa Pordenone, all’esordio in B. Empoli e Cremonese, tra le favorite della vigilia, si trovano in zona retrocessione; Livorno quasi spacciato.

La classifica di Serie B è cortissima: tra i Playout e i Playoff ci sono solo 5 punti di differenza. Analizziamo nel dettaglio la graduatoria.

Zona promozione

  • Benevento al primo posto con 46 punti, record nella storia della Serie B: numeri impressionanti per la squadra di Pippo Inzaghi, miglior attacco e miglior difesa, porta inviolata in 13 partite su 19. Per trovare numeri simili bisogna tornare alla stagione 2006-2007, con la Juventus di Deschamps. Erano i favoriti per la promozione e stanno confermando le aspettative.
  • Pordenone al secondo posto con 34 punti: all’esordio nel campionato di Serie B, i ramarri sono la vera sorpresa, considerati da quasi tutti alla vigilia tra le possibili squadre retrocesse.

Zona Playoff

  • Crotone al terzo posto con 31 punti: gli squali vengono dalla deludente stagione passata e puntano decisi al salto di categoria.
  • Entella e Cittadella al quarto posto con 29 punti: i liguri sono l’altra sorpresa del campionato, neopromossi dalla Lega Pro, hanno nella fase difensiva il loro punto di forza (solo 18 gol subiti); il Citta di Venturato ormai non sorprende più ed è stabilmente in zona Playoff da 3 anni, da quando cioè sono ritornati in serie B.
  • Frosinone, Ascoli e Perugia occupano gli ultimi posti disponibili per gli spareggi promozione con 27 punti: i laziali dopo il pessimo avvio di stagione si sono rimessi in carreggiata nonostante un negativo finale di girone, i bianconeri hanno ottenuto 22 dei 27 punti nelle partite casalinghe, i grifoni possono contare sul capocannoniere del campionato Iemmello (15 dei 24 gol degli umbri portano la sua firma) ma potrebbero anche ritrovarsi all’inizio del girone di ritorno con un nuovo allenatore: Oddo, infatti, rischia il posto.
Serie B Benevento
I calciatori del Benevento in festa dopo un gol. L’obiettivo del girone di ritorno è battere più record possibili.
Photo Credits: oasport.it – Lapresse
  • Pescara, Salernitana e Chievo sono appena fuori dalla zona Playoff con 26 punti: gli abruzzesi e i campani sono le due squadre forse più indecifrabili del campionato, capaci di grandi vittorie alternate a scivoloni clamorosi e inaspettati. Anche il Chievo, retrocesso dalla A ha avuto un cammino altalenante: molto bene nella prima parte di stagione con una sola sconfitta nelle prime 10, deludente nelle ultime 8 partite con 4 sconfitte che l’hanno portato fuori dalla zona Playoff.

Centro classifica

  • Spezia, Pisa e Juve Stabia sono a centro classifica con 24 punti: i liguri hanno una partita da recuperare contro la Cremonese che potrebbe proiettarli in zona Playoff, i toscani hanno iniziato alla grande il campionato ma sono calati dopo gli infortuni degli attaccanti titolari Marconi e Masucci, e le vespe che hanno avuto un pessimo avvio di stagione per poi riprendersi nella seconda parte.

Zona Playout: si lotta per restare in Serie B

  • Empoli appena fuori dalla zona PlayOut con 23 punti: i toscani sono la principale sorpresa in negativo della stagione, partiti come una delle squadre favorite del campionato. Dopo l’esonero di Bucchi le cose però non sono cambiate con il nuovo mister Roberto Muzzi.
  • Venezia con 22 punti occupa il 16esimo posto: i lagunari sono retrocessi dopo lo spareggio con la Salernitana ma sono stati ripescati grazie alla mancata iscrizione del Palermo. Si ritrovano ora di nuovo a lottare per non retrocedere.
  • Cremonese con 21 punti occupa il 17esimo posto: i grigiorossi sono l’altra grande delusione del campionato, sono partiti con grandi ambizioni e con una squadra di tutto rispetto per la categoria ma si sono ritrovati subito nelle zone basse della classifica anche grazie alla scarsa vena realizzativa degli attaccanti: solo 13 i gol realizzati e peggior attacco del campionato.
I calciatori dell’Empoli salutano il pubblico dopo l’ultima partita col Livorno.
Photo Credits: pagina Facebook Empoli Fc Official

Zona retrocessione

  • Cosenza con 20 punti è terzultimo in classifica ma in piena corsa per sperare in una salvezza anche senza passare attraverso lo spareggio.
  • Trapani penultimo con 15 punti: i siciliani del nuovo mister Castori devono fare un grande girone di ritorno per sperare almeno di agganciare i PlayOut.
  • Livorno ultimo con 12 punti e quasi spacciato. Occorre un girone di ritorno da media promozione per sperare nel miracolo della salvezza.

Ora 3 settimane di riposo e il calciomercato. Il campionato ripartirà venerdì 17 gennaio con l’anticipo serale tra Frosinone e Pordenone.

Pulsante per tornare all'inizio