Questa sera allo Zini si assisterà a Cremonese–SPAL, match valevole per la 19a giornata di Serie B. Nonostante un divario di ben 14 punti tra le due squadre, siamo sicuri che il risultato non sarà affatto scontato. Soprattutto dal momento in cui il mercato ha portato a Cremona dei top per la categoria come Bartolomei e Carnesecchi.
La Cremonese di Pecchia parte bene
Sono cambiate parecchie cose a Cremona. Dopo la sconfitta di Chievo, la Cremonese ha deciso di sollevare dall’incarico Pierpaolo Bisoli, autore della salvezza l’anno precedente. Al suo posto è arrivato Fabio Pecchia.
L’allenatore ex Hellas Verona si è subito fatto trovare pronto, guadagnando sul difficile campo di Pescara un’agevole vittoria per 0-2. Protagonisti di questo nuovo successo sono stati sicuramente i nuovi innesti: Carnesecchi e Bartolomei. Tra i pali il giovane talento scuola Atalanta ha dimostrato una sicurezza degna di un top per la categoria, mentre a centrocampo Bartolomei ha confermato di essere una certezza per ogni squadra di cadetteria.
Ma adesso viene il difficile. Allo Zini arriva una squadra molto forte, con un obiettivo ben chiaro: vincere. Sarà compito di Ciofani e compagni impedire che ciò accada, questo per denotare finalmente anche un salto di maturità dell’intera squadra. Vincere, inoltre, sarebbe fondamentale per allontanarsi dalle zone calde della classifica nettamente.
SPAL: vincere per allungare la striscia
La SPAL arriva allo Zini forte di tre successi consecutivi, di cui uno in Coppa Italia contro il Sassuolo. Così come la Cremonese, anche gli estensi stanno svolgendo una grande campagna di mercato. Diverse le partenze, tra cui quella di Sebastiano Esposito che non è riuscito a brillare a Ferrara. Importanti gli arrivi: con Tumminello in attacco e il graditissimo ritorno in biancoazzurro di Luca Mora, la SPAL aggiunge qualità e quantità alla sua rosa.
In vista del match contro la Cremonese, Marino sa che non può permettersi passi falsi. Vincere significherebbe tornare al secondo posto, in attesa di Cittadella-Chievo. Sicuramente non sarà una partita facile, perché entrambe le squadre hanno motivazioni stringenti per raggiungere i tre punti. Però una cosa è certa, finora la SPAL ha dimostrato di essere una squadra molto matura, in grado di sapere sempre uscire dai periodi difficili e sfruttare al massimo l’entusiasmo dei periodi positivi.
Cremonese-SPAL: le probabili formazioni
Pochi dubbi per Pecchia che dovrebbe confermare quasi in toto la formazione che ha sbancato l’Adriatico di Pescara. L’unico ballottaggio è tra Ciofani e Strizzolo a contendersi il ruolo di punta tra i tre attaccanti.
Per quanto riguarda la SPAL, anche le scelte di Marino non dovrebbero troppo differire da quelle prese la scorsa settimana. Gli unici dubbi riguardano le fasce: D’Alessandro non convocato andrà al Monza.
CREMONESE (4-3-3): Carnesecchi; Zortea, Ravanelli, Bianchetti, Valeri; Valzania, Castagnetti, Bartolomei; Pinato, Celar, Ciofani. All. Pecchia.
SPAL (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Ranieri; Dickmann, Missiroli, Esposito, Valoti, Sala; Floccari, Paloschi. All. Marino.
Cremonese-SPAL sarà visibile su DAZN che detiene i diritti esclusivi della Serie B. Calcio di inizio alle ore 21:00.
Carmine Rinaldi
Seguici su: