Calcio

Serie B, probabili formazioni della 13a giornata

La 13a giornata di campionato di Serie B si è aperta con gli anticipi di ieri sera: Entella-Pordenone è terminata con la vittoria degli ospiti per 1-0 mentre Frosinone-Salernitana è finita 0-0. 6 le gare in programma oggi alle 14 mentre alle 16 ci sarà Pescara-Monza e alle 18 si chiude con Venezia-Spal. Le gare saranno trasmesse in diretta ed esclusiva sulla piattaforma streaming DAZN. Ecco le probabili formazioni di Serie B.

Serie B probabili formazioni

Brescia – Reggiana (ore 14)

Il Brescia di Dionigi ospita la Reggiana di Alvini. Entrambe le squadre sono al decimo posto con 14 punti. Rondinelle imbattute da 3 partite con 2 pareggi e una vittoria con Gastaldello e Dionigi in panchina al posto dell’esonerato Lopez. Reggiana reduce dalla sconfitta casalinga contro il Frosinone.

BRESCIA (3-5-2): Joronen; Papetti, Mangraviti, Mateju; Martella, Bisoli, Jagiello, Dessena, Sabelli; Torregrossa, Spalek (Ragusa). All. Dionigi
REGGIANA (3-4-1-2): Cerofolini; Costa (Martinelli), Rozzio, Ajeti; Libutti, Varone, Rossi, Kirwan (Zampano); Radrezza (Voltan); Zamparo, Mazzocchi. All. Alvini

Chievo – Empoli (ore 14)

Il Chievo è a ridosso della zona playoff, a -2 dal Monza. La squadra di Aglietti viene dal pareggio in trasferta contro la Spal per 0-0 ed ha la miglior difesa del campionato. L’Empoli ha ritrovato la vetta della classifica grazie alle due vittorie consecutive contro Cremonese ed Entella.

CHIEVO (4-4-2): Semper; Mogos, Leverbe (Rigione), Gigliotti, Renzetti; Ciciretti, Palmiero, Obi (Viviani), Garritano; Djordjevic, Fabbro (Margiotta). All. Aglietti
EMPOLI (4-3-1-2): Furlan (Brignoli); Fiamozzi, Romagnoli, Nikoloau, Cambiaso (Parisi); Zurkowski, Stulac, Ricci (Haas); Moreo (Bajrami); La Mantia (Olivieri), Mancuso (Matos). All. Dionisi

Cremonese – Cosenza (ore 14)

Scontro salvezza tra Cremonese e Cosenza. Squadre divise da 3 punti: Cremonese a quota 9 in zona playout, Cosenza a 12 punti, due di vantaggio dagli spareggi retrocessione. Cosenza reduce dalla vittoria in trasferta contro l’Ascoli, Cremonese che viene dalla sconfitta di misura contro la capolista Empoli.

CREMONESE (4-3-3): Volpe; Bianchetti, Fiordaliso, Terranova, Zortea (Valeri); Valzania, Castagnetti, Gustafson; Buonaiuto, Ciofani, Gaetano (Pinato). All. Bisoli
COSENZA (3-4-1-2): Falcone; Tiritiello, Idda, Legittimo; Bittante, Petrucci, Sciaudone (Bruccini), Vera (Corsi); Baez; Gliozzi Sueva (Bahlouli). All. Occhiuzzi

Vicenza – Ascoli (ore 14)

Partita delicata tra Vicenza e Ascoli con i biancorossi usciti sconfitti 3-0 dal derby contro il Cittadella nell’ultimo turno. Ascoli in caduta libera al penultimo posto, solo due punti conquistati nelle ultime 8 partite.

VICENZA (4-4-2): Grandi; Bruscagin, Padella, Pasini, Barlocco; Guerra, Da Riva, Rigoni, Dalmonte; Meggiorini, Marotta. All. Di Carlo
ASCOLI (4-3-3): Leali; Pucino, Avlonitis, Corbo (Spendlhofer), Sini (Sarzi Puttini); Cavion, Saric, Gerbo (Buchel); Chiricò, Bajic, Cangiano (Sabiri). All. Rossi

Lecce – Pisa (ore 14)

Scontro tra due squadre in salute. Lecce imbattuto dalla terza giornata di campionato ma reduce da 3 pareggi consecutivi. La squadra di Corini ha il miglior attacco del campionato ma subisce gol da 11 gare consecutive. Pisa in ripresa dopo il brutto avvio di stagione: 7 punti nelle ultime 3 gare disputate.

LECCE (4-3-1-2): Gabriel; Adjapong, Lucioni, Meccariello, Calderoni (Zuta); Henderson, Tachtsidis, Paganini (Majer); Mancosu; Coda, Stepinski. All. Lanna (Corini indisponibile per Covid)
PISA (4-3-1-2): Perilli; Pisano, Caracciolo, Benedetti, Lisi (Belli); Gucher (Siega), De Vitis, Marin; Sibilli (Soddimo); Marconi, Masucci (Palombi). All. D’Angelo

Reggina – Cittadella (ore 14)

Esordio per il nuovo mister della Reggina Baroni, subentrato in settimana a Toscano, esonerato dopo la sconfitta casalinga contro il Venezia. Gli amaranto ospitano il Cittadella di Venturato reduce da 3 vittorie nelle ultime 4 giornate.

REGGINA (4-4-2): Plizzari; Delprato, Loiacono, Stavropoulos (Gasparetto), Liotti; Rolando, De Rose, Crisetig, Di Chiara; Lafferty, Folorunsho (Bianchi). All. Baroni
CITTADELLA (4-3-1-2): Kastrati; Perticone, Adorni, Camigliano (Vita), Donnarumma; Proia, Pavan (Iori), Gargiulo (Branca); D’Urso; Ogunseye (Tavernelli), Tsadjout. All. Venturato

Pescara – Monza (ore 16)

Pescara terzultimo in classifica con 8 punti. Il nuovo mister Breda ha esordito con una vittoria, poi sono arrivati un pareggio e una sconfitta nelle ultime due gare. Monza in ripresa, dopo l’avvio stentato la squadra di Brocchi ha agguantato la zona playoff grazie alle due vittorie consecutive contro Venezia ed Entella.

PESCARA (3-5-2): Fiorillo; Balzano, Bocchetti, Scognamiglio; Bellanova, Maistro (Omeonga), Valdifiori, Memushaj, Jaroszynski; Galano, Ceter. All. Breda
MONZA (4-3-3): Di Gregorio; Donati, Bettella, Bellusci, Carlos Augusto (Sampirisi); Armellino (Frattesi), Barberis, Barillà (Colpani); Boateng, Maric, Mota. All. Brocchi

Venezia – Spal (ore 18)

Squadre divise da un punto. Venezia al quinto posto a pari punti con il Lecce, la squadra di Zanetti viene dalla vittoria in rimonta sul campo della Reggina. La Spal, quarta in classifica, è in leggera flessione, dopo le 6 vittorie consecutive solo un punto nelle ultime due gare disputate.

VENEZIA (4-3-3): Lezzerini; Mazzocchi, Cremonesi (Svoboda), Ceccaroni, Felicioli (Molinaro); Crnigoj (Fiordilino), Vacca, Maleh; Johnsen, Forte, Aramu (Capello). All. Zanetti
SPAL (3-4-1-2): Thiam; Salamon (Sernicola), Vicari, Tomovic; D’Alessandro (Dickmann), Sa. Esposito, Valoti (Missiroli), Sala; Castro; Di Francesco, Paloschi. All. Marino

Lorenzo Portanova

Seguici su Facebook!

Adv
Pulsante per tornare all'inizio