Serie D 2020-21 come possibile stagione “riscatto”? Sì, probabile, dal momento che il Coronavirus continua a flagellare la nostra penisola. Scopriamo, regione dopo regione, chi spera di esserci…
Serie D 2020-21: ecco la situazione in Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia
Piemonte, in corsa sono in tre
I gironi di Eccellenza in Piemonte sono due e per entrambi, la classifica punta il dito su tre nomi: Pont Donnaz Hone Arnad Evancom, HSL Derthona e Saluzzo.
La prima è una squadra della Valle d’Aosta e dopo 21 giornate (9 dalla fine) capeggia in graduatoria con 45 punti (14 vittorie, 3 pareggi, 4 sconfitte), a +5 dalla prima inseguitrice, il BorgoVercelli.
Nel girone B, invece, il Derthona ed il Saluzzo, si dividono la prima piazza con 43 punti ciascuno. Le due compagini sono di certo chiamate a darsi battaglia fino al termine della stagione e la Serie D che verrà non è scontata per nessuna delle due. Per altro, il Derthona ha la migliore difesa del girone (19 gol al passivo) ed il Saluzzo il miglior attacco (42 gol realizzati)…
Lombardia, lotta serrata in due gironi su tre
Tra le formazioni lombarde che spera di raggiungere la Serie D nella prossima edizione, c’è il Busto 81, capolista del girone A con 44 punti all’attivo (14 vittorie, 2 pareggi, 5 sconfitte). Il sodalizio biancorosso sino a qui, ha fatto meglio di tutte le altre, mettendosi in mostra sia per il maggior numero di reti realizzate (43), oltre che per il reparto meno perforato (solo 18 reti incassate).
Nel secondo girone, invece, in testa alla graduatoria troviamo al momento la Casatese con 49 punti (15 vittorie, 4 pareggi, 2 sconfitte), ma a sole tre lunghezze c’è la Vis Nova Giussano (13 vittorie, 7 pareggi, 1 sconfitta), che a 9 gare dalla fine, ha ancora diverse carte da potersi giocare, per raggiungere la massima serie dilettantistica.
Anche nel terzo girone lombardo di Eccellenza, tuttavia, i giochi non sono ancora conclusi. Il primato del Telgate, infatti, primo con 40 punti (11 vittorie, 7 pareggi, 3 sconfitte), è fortemente messo in discussione dal Lumezzane VGZ, che insegue la capolista con 38 punti (10 vittorie, 8 pareggi, 3 sconfitte). Le giornate rimanenti, dunque, dovranno dirci se la granitica difesa della capolista (solo 14 gol incassati in 21 giornate), sarà sufficiente per resistere al miglior attacco della sua prima inseguitrice (35 gol realizzati come il Valcalepio).
Trentino Alto Adige, il Trento già con un piede promosso
L’Eccellenza del Trentino Alto Adige, a ben guardare, sembra quella che non dovrebbe riservare sorprese, almeno per ciò che attiene la questione promozione. Sul trono del campionato c’è il Trento, che guarda al prossimo campionato di Serie D con grande serenità, forte dei suoi 52 punti (17 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte), conquistati in 20 giornate. Dietro, a “soli” 41 punti, arranca il St. Georgen, che salvo miracoli (sportivi), dovrebbe al massimo rientrare nel discorso Serie D, solo previo successo nei play-off.
Friuli Venezia Giulia, tre inseguitrici per la capolista Manzanese
Sarà piuttosto divertente seguire la corsa promozione nell’Eccellenza del Friuli Venezia Giulia. Se infatti al momento la Manzanese può vantarsi di occupare la prima posizione dall’alto dei suoi 51 punti messi nel carniere nelle prime 22 giornate (16 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte), dall’altra non si può sottovalutare la posizione del Torviscosa, seconda a 47 punti (14 vittorie, 5 pareggi, 3 sconfitte), o quelle del Brian Lignano e della Pro Fagagna, al momento terze in graduatoria con 46 punti. Le prossime 8 giornate diranno molte cose. Chi farà il salto nella prossima Serie D? Non rimane che attendere…
(Photo credit in evidenza: Saluzzo Calcio)
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia