
La Serie D attende con pazienza il momento nel quale sarà possibile conoscere gironi e calendari. Il calciomercato, intanto continua a regalare spunti interessanti. Vediamo qual è la situazione…
Cosa si attende per i calendari
Come noto, il primo impegno ufficiale per le formazioni di Serie D è fissato per il prossimo 20 settembre, weekend nel quale le diverse formazioni di quarta serie inizieranno a darsi battaglia per la conquista della Coppa Italia di categoria. Solo in nove (Tritium, Ambrosiana, Breno, S.N. Notaresco, Pineto, Trastevere, Sassari Latte Dolce, Casarano e Gelbison), invece, potranno giocarsi le proprie carte nella Tim Coppa Italia. In questo caso gli incontri sono programmati per il 23 settembre.
Stante la vicinanza degli impegni, non avrebbe fatto male, né a tifosi che addetti ai lavori, conoscere già gli accoppiamenti, ma le vicende legate al caso Bitonto-Picerno hanno rivoluzionato i calendari sia della Lega Pro che della Lega Nazionale Dilettanti. Le due squadre, che per effetto delle decisioni definite dal Tribunale Federale Nazionale si ritroverebbero il prossimo anno in Serie D, hanno già presentato ricorso e questo ha costretto la Lega di terza serie a rimandare le proprie attività oltre al 10 settembre.
Ecco, allora, che la settimana appena iniziata, forse non sarà quella che ci permetterà di conoscere la composizione dei gironi della Serie D con i relativi calendari, ma di certo potrebbe essere quella che farà un po’ di chiarezza in più sull’argomento. Non rimane, come detto in altre occasioni, che attendere, continuando a seguire le dinamiche del calciomercato, che pure qualche spunto interessante continuano ad offrirlo.
Un altro big per il Giulianova
Il Real Giulianova continua a rinforzare la propria rosa a colpi di ex-giocatori professionisti. Dopo Del Grosso, infatti, ecco vestire la maglia giallorossa un altro nome dal curriculum lungo ed importante. Parliamo di Emanuele D’Anna, centrocampista classe ’82, nato in provincia di Avellino e con alle spalle poco meno di 500 gare (e 29 gol) in impegni ufficiali. Il giocatore ha calcato i campi della Serie A con il ChievoVerona, quelli della Serie B con il Piacenza, l’Arezzo ed il Pisa, mentre in Serie C1 ed in C2 lo abbiamo visto difendere i colori di più squadre (Juve Stabia, Pisa, Benevento, Sorrento, Gubbio, Maceratese, Cosenza e Casertana). In Serie D, il centrocampista ha giocato prima con il Nola (28 presenze e 2 gol) e poi con la Nocerina (17 presenze e 2 gol).
Anche il Brindisi è sempre molto attivo in questo segmento di calciomercato. Nelle ultime ore, infatti, il club pugliese ha ufficializzato l’arrivo del terzino classe 2002, Miruku Jerolda Giuseppe. Il giovane calciatore di origini albanesi, ha mosso i suoi primi passi nel calcio, nelle giovanili del Gubbio. Le sue buone prestazioni, peraltro, lo hanno anche fatto gravitare nel giro della nazionale di categoria. Chissà che l’edizione 2020-21 non sia quella del suo esordio in Serie D.
Le novità in casa Brindisi, tuttavia, non si fermano qui. Si registra, infatti, anche l’ingresso in rosa di altri due Under. Il primo è Nicola Santoro (difensore, 2002), mentre il secondo è Manuel Botta (centrocampista, 2002), reduce dal campionato di Eccellenza nel quale ha giocato con la maglia del Castel S. Giorgio, nel quale ha anche firmato 8 realizzazioni.
Un ex-Robur Siena per il Prato
Rimanendo in materia di Under, il Prato ha scelto di accogliere l’ex-Robur Siena, Alberto Gabbrielli, giovane difensore di cui si parla molto bene.
Il neopromosso Imperia, invece, puntella la propria rosa con due nuovi innesti. Vestiranno la maglia del club ligure, infatti, sia il centrocampista classe 2001 Oscar Malltezi, giocatore italo-albanese e cresciuto nelle giovanili di Genoa e Bari, che Lorenzo Gandolfo, difensore del 2002, ex del Savona ed anche lui prodotto del vivaio genoano.
Chiudiamo con la Correggese, che si assicura le prestazioni sportive del centrocampista classe ’98, Matteo Derjai, che in carriera ha già inanellato 50 presenze tra Serie D ed eccellenza, indossando le casacche di: Ravenna, Alfonsine e Mezzolara.
Seguici su:
Pagina Facebook Calcio Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia