Abbiamo passato una serata in un nuovo locale di Roma dedicato agli amanti dei videogiochi: lo Shelob. Scopriamo insieme nel dettaglio questa nuova gaming house.
Lo Shelob
Lo Shelob è una Gaming House & Cocktail Bar situata in zona Conca d’oro a Roma, a pochi passi dalla stazione della metropolitana.
Possiamo capire la clientela a cui è indirizzato il locale già dal nome, Shelob è infatti un personaggio dell’amatissima saga del “Signore degli Anelli“.
Indubbiamente è una tipologia di locale ancora abbastanza nuova, che si distingue inoltre dagli altri locali dello stesso genere per l’arredamento. All’interno dello Shelob riusciamo infatti a trovare un’atmosfera moderna, grazie al grigio delle pareti, coniugata a tantissimi dettagli nerd, che ci piacciono sempre tantissimo.

Il cocktail bar
Il locale offre una vasta selezione di bevande, alcoliche e non.
Sicuramente la punta di diamante del menù sono i cocktail, realizzati con alcolici di qualità e ideati dalla mente di Nicola, il barman. Tra le sue creazioni più interessanti c’è sicuramente l’American Lagoon, un cocktail a base di birra IPA, consigliatissimo.
Altra componente interessante del menù sono i cocktail analcolici, realizzati con attenzione (non come, ahimé, fanno altri locali) e che vale davvero la pena di provare se non si è amanti dell’alcol.
I prezzi sono giusti per il lavoro che c’è dietro, neanche troppo alti per un locale della Capitale, la fascia di prezzo si aggira infatti fra i 6 e gli 8 euro a consumazione.

La gaming house
Passiamo ora alla parte che più ci interessa di questo locale: la gaming house.
Allo Shelob, oltre alle svariate console (tra cui Playstation 4 e Nintendo Switch), possiamo trovare una stanzetta attrezzata con postazioni da gaming con pc accessoriatissimi.
L’utilizzo sia delle console che delle postazioni pc è gratuito, troviamo al momento una buona collezione di titoli per le console (prevalentemente multiplayer, per giocare in compagnia) e la possibilità di scaricare i nostri giochi sui pc tramite l’accesso alle varie piattaforme online, come Steam e Origin.
Inoltre, per chi non è particolarmente amante dei videogiochi, il locale offre anche svariati giochi da tavola, da grandi classici come Risiko a titoli più ricercati come Bang!.


Quattro chiacchiere col proprietario…
Ho avuto anche la possibilità di fare una chiacchierata con Nicolò, il giovanissimo proprietario dello Shelob.
Ecco cosa ci siamo detti…
“Come ti è venuta quest’idea?”
“L’idea del locale è stata inizialmente casuale. Ho parlato scherzando con un amico dell’idea di aprire un posto in cui sarebbe piaciuto andare a me per primo e, da lì a poco, la questione si è fatta più seria. Ho cominciato ad andare a vedere i locali, a rendermi conto dei costi e di cosa si potesse realmente fare. Alla fine ho capito che il gioco ne valeva la candela.”
“Spiegaci un pochino come funziona il locale”
“All’interno si va a creare un connubio tra la parte pub, grazie alla scelta di birre e cocktail, e la parte gaming, grazie alla possibilità di giocare anche durante la consumazione. Al momento, oltre alle postazioni computer, abbiamo anche Playstation 4, Switch, Stadia e svariati giochi da tavolo, ma puntiamo ad ampliare l’offerta con altri giochi e nuove console.”
“All’interno della sala gaming ho notato dei nomi, di cosa si tratta?”
“Si tratta delle community con cui lo Shelob è affiliato. Quando sarà nuovamente possibile organizzeremo infatti degli eventi, tra cui anche tornei, e i partecipanti potranno venire anche ad allenarsi da noi.”
La community principale a cui sono affiliati è IGP.

Lo Shelob è sicuramente un locale molto interessante, una volta provato non riuscirete più a farne a meno.
Lo trovate in Viale Tirreno 53, 55, 57 a Roma, fateci un salto!