
SIECO Service Impavida Ortona ha disputato una stagione di alto livello, interrotta sul più bello, ha vantato un’incredibile imbattibilità casalinga, sfumata all’ultimo. Raggiunge l’obiettivo playoff, affrontando un intenso finale di stagione di altissimo livello.
La squadra di Nunzio Lanci apre il campionato 2019-2020 con molte novità nel roster e nello staff tecnico-dirigenziale. Nell’estate passata sono stati ufficializzati ben otto i giocatori, come il ritrovato palleggiatore Pedron, che aveva già indossato questa maglia nella stagione 2016-2017 e la coppia di schiacciatori Bertoli e Ottaviani. Tra le conferme più importanti sicuramente l’opposto Marks, classe 97.
Una stagione di soddisfazioni, un fortino casalingo forzato all’ultimo e l’obiettivo playoff
La SIECO inizia il campionato con una scia positiva e da prima in classifica, ottiene importanti soddisfazioni, come la vittoria 3-0 contro la temibile Olimpia Bergamo e il tiebreak con Siena, ottenuto mettendo in campo tutte le proprie risorse. Poi la sfortunata combinazione di risultati, prima tra tutti la sconfitta a Calci, causano il capovolgimento ai vertici solo a fine dicembre, lasciando la vetta a Siena. Continua comunque a testa alta la corsa della SIECO, da seconda in classifica, che combatte e finisce il mese di gennaio vantando l’imbattibilità casalinga, imponendosi su Materdominivolley.it.
Tra gennaio e febbraio ecco di nuovo la serie di fuoco, contro il trittico di dirette concorrenti Olimpia-Siena-Castellana Grotte, giocando le prime due gare in trasferta. Le sconfitte a Bergamo e Siena fanno scivolare Ortona al quarto posto.
Gli impavidi tornano finalmente davanti al proprio pubblico, proseguendo la serie di alta classifica e trovandosi a giocare contro BCC Castellana Grotte. Grande reazione con una vittoria piena e la certezza matematica di partecipare alla seconda fase del campionato. Dopo la salvezza raggiunta da due settimane, anche l’obiettivo playoff è raggiunto.

Agli inizi di marzo la partita contro i bresciani viene rimandata, causa inizio emergenza e si torna in casa a porte chiuse contro Santa Croce. Questa volta, in mancanza dell’ottavo giocatore in campo, il fortino ortonese viene forzato e la SIECO cede 3-1, nonostante l’ottima prestazione dell’opposto Marks, che chiude con 31 punti.
Questo intenso rush finale viene interrotto sul più bello, con gli impavidi al quarto posto, lasciando la curiosità di una seconda fase tutta da giocare.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!