Iris ripropone questa sera in tv il film di Barry Levinson “Sleepers”. È un cult legal drama con un cast stellare tra cui troviamo Robert De Niro, Brad Pitt, Dustin Hoffman e Jason Patrick. Una storia di dolore e di vendetta che ha conquistato generazioni di spettatori.
“Questa è la vera storia di un’amicizia che va oltre i legami di sangue”
Cosi recita la tagline del film “Sleepers” calandosi subito in ciò che al centro del film. È la storia di 4 amici e della loro resa dei conti dopo le violenze subite da ragazzini in riformatorio dai secondini. Un film crudo ed intenso che sconvolge lo spettatore tenendolo incollato sullo schermo dall’inizio alla fine grazie alla splendida interpretazione di un cast formidabile.
“Sleepers”, un film di violenza e riscatto
“Sleepers” è nella prima parte del film la storia drammatica di 4 ragazzini vittime di violenze in un riformatorio. Nella seconda parte il film è un perfetto legal drama dove 4 adulti cercano il riscatto per le ferite inflitte nell’adolescenza. Uomini che ancora vent’anni dopo il riformatorio hanno gli incubi e che non potranno mai dimenticare quanto subito dai sadici secondini. Il tutto raccontato da sguardi, brevi flashback, frammenti di abusi che delineano perfettamente la cornice di violenza che i 4 sono stati costretti a vivere dove non trovano spazio i ricordi prima del fatale incidente che li ha portati al riformatorio
Alcune curiosità sul film
“Sleepers” è tratto dal romanzo autobiografico dello scrittore italo americano Lorenzo Carcaterra che l ha definita una storia vera. Dopo la smentita del dipartimento carceri minorili degli Stati Uniti e del tribunale di New York il film è stato classificato come storia di finzione anche se Carcaterra ha continuato a parlare di fatti realmente accaduti in cui sono stati cambiati solo nomi date e luoghi. In questo lungometraggio troviamo, infine, in una delle sue ultime apparizioni il grande Vittorio Gassman nel ruolo di un boss della mafia.
Stefano Delle Cave