Smackdown Live, proprio come Raw, in questa puntata ha costruito i team per Survivor Series; The Miz e Daniel Bryan sono stati nominati co-capitani del team e durante lo show sono stati definiti gli altri membri della squadra. Tutto questo e molto altro lo troverete analizzato in questo report di Metropolitan Magazine Italia.
Promo di Shane McMahon e Paige
Shane McMahon apre lo show dicendo che la sua vittoria della WWE World Cup è una vittoria dei fans di Smackdown Live; arriva Paige che insieme al commissioner elege Daniel Bryan come capitano del team di Smackdown Live per le Survivor Series. Bryan, appena arrivato sul ring, si dice onorato di questo ruolo quando viene raggiunto da The Miz che dice di essere la Superstar più meritevole del ruolo di capitano. Paige e McMahon promuovono The Miz a co-capitano della squadra dello show blu.
Analisi del promo:
Smackdown Live si è aperto in un modo simile a Raw ma il segmento proposto dallo show blu è stato molto più breve e “digeribile”;molto interessante l’idea di writer di avere come co-capitani del team di Smackdown Live due acerrimi rivali come Bryan e The Miz. I due riusciranno a coesistere a portare al successo Smackdown Live o la loro rivalità porterà alla sconfitta il team blu?
The Usos vs. New Day
L’incontro fra i due team assegna il ruolo di squadra al comando del team che affronterà i tag team di Raw. Nessuna delle due coppie riesce ad imporsi nelle prime fasi del match; questa situazione di stallo cambia quando Kingston , apparso frustrato, subisce un Double Suplex dei gemelli samoani. Una Spear di Big E riporta in parità l’incontro che veda gli Usos vincenti grazie ad un Double Splash ai danni di Kofi Kingston.
Vincitori: The Usos
Analisi del match:
Come tutti gli incontri fra questi due team anche questo è risultato di ottima fattura. Gli Usos hanno permesso al New Day di far parte della loro squadra che verosimilmente vincerà senza problemi il team di Raw, composto principalmente da jobber.
Promo di Becky Lynch
Becky Lynch risponde alle dichiarazioni di Ronda Rousey che a Raw ha sminuito il duro lavoro svolto dalla campionessa durante la sua vita. L’irlandese ha continuato dicendo che nonostante tutte le fatiche per arrivare al top è riuscita nel suo intento; il suo promo termina dicendo che vuole battersi con qualcuno. Alla sfida della campionessa di Smackdown Live risponde Nikki Cross, al debutto nel main roster.
Analisi del promo:
Becky Lynch, insieme a Drew McIntyre,Seth Rollins e Dean Ambrose, è la Superstar più interessante in WWE. L’irlandese al microfono è la migliore dell’intera divisione femminile e dell’intero roster di Smackdown Live. L’arrivo di Nikki Cross è stato molto gradito dal pubblico che l’ha accolta con una reazione positiva.
Becky Lynch vs.Nikki Cross
Nikki Cross mette in seria difficoltà la campionessa di Smackdown Live intrappolandola nel ring apron per poi colpirla con dei Forearm. La Lynch contrattacca colpendo il collo e la testa della sua avversaria; Il membro della SAnitY mette a segno un Crossbody per il conto di due. La Horsewomen reagisce e vince l’incontro sottomettendo Nikki Cross con la Dis-Har-Mer.
Vincitrice: Becky Lynch
Analisi del match:
Un ottimo debutto per Nikki Cross che nonostante la sconfitta ha dato vita ad una buona perfomance mettendo in difficoltà la campionessa. Becky Lynch è fantastica sul ring quanto lo è al microfono, peccato solo che alle Survivor Series perderà contro Ronda Rousey che non è all’altezza della campionessa di Smackdown Live.
Rey Mysterio vs. Andrade Almas
Questo incontro assegnava al vincitore un ruolo nel team di Smackdown Live.Dopo un inizio prepotente di Almas l’incontro vede i due luchadores scambiarsi le loro migliori manovre senza che nessuno dei due ottenga un vantaggio consistente. Rey Mysterio subisce i Double Knee dell’ex campione NXT ma reagisce e mette a segno la combo 619/Spash vincente. Dopo il match arriva Randy Orton che colpisce Mr.619 con la RKO.
Vincitore: Rey Mysterio
Analisi del match:
Nonostante sia stato un incontro breve i due messicani hanno messo in scena un spettacolo godibile che è stato solo l’antipasto di un futuro scontro fra i due. Rey Mysterio ha vinto il match per aumentare lo star power del main event delle Survivor Series ma in futuro sarà El Idolo ad avere la meglio sul ex campione WWE. Il post match porta avanti la rivalità fra Mysterio ed Orton in vista del prossimo pay per view.
Paige annuncia il team femminile di Smackdown Live per le Survivor Series
Paige presenta al pubblico il team femminile di Smackdown Live per le Survivor Series; Naomi, Asuka, Carmella, Sonya Deville e Mandy Rose rappresenteranno lo show blu. Paige dice alla Rose che l’ultimo spot nel team di Smackdown Live spetta a Charlotte Flair e non a lei; Mandy Rose ricorda alla GM che è stata lei ad eliminare dalla Battle Royal di Evolution Sonya Deville. Inizia una rissa fra le cinque donne che vede Mandy Rose e Sonya Deville le ultime rimaste sul ring con le due tag team partner che stavano per venire alle mani. Mandy Rose decide di abbandonare il ring lasciando esterrefatta Sonya Deville.
Analisi del promo:
Il team femminile di Smackdown Live sembra molto inferiore a quello che potrebbe proporre Raw; l’assenza di Charlotte Flair toglie molto star power alla squadra che , se si esclude Asuka, è formata da mid carder della divisione. Sarà sicuramente interessante vedere come evolvere la situazione fra Mandy Rose e Sonya Deville che potrebbero ricevere un push da parte della WWE.
Jeff Hardy vs. Samoa Joe
Il main event della serata, dove si affrontano due ex campioni di Impact Wrestling, assegna l’ultimo spot per il team di Smackdown Live. Dopo un iniziale vantaggio di Hardy è Samoa Joe ha condurre il match mettendo a segno un Back Elbow e la Coquina Clutch; Hardy evita la sconfitta grazie ad una Jawbreaker e mette poi a segno una Twist of Fate. Il Charismatic Enigma mette a segno la Swanton Bomb ma colpisce le ginocchia alzate del samoano che vince il match grazie alla sua manovra di sottomissione.
Dopo il match Joe si prende gioco di Bryan, a bordo ring insieme a The Miz; l’American Dragon entra sul ring e intrappola il samoano nella Yes!Lock. The Miz tenta di dividere i due ma viene attaccato da Bryan. Arriva Shane McMahon che tenta di placare gli animi ma viene colpito dallo Yes! Man.
Vincitore: Samoa Joe
Analisi del match:
Il main event ha costruito in maniera interessante la storyline del Team Smackdown Live in vista delle Series. L’idea di mettere nello stesso team acerrimi rivali è molto intelligente e creerà hype per il main event del pay per view.
SIMONE FRANCESCHETTI
http://www.spaziowrestling.it
https://www.facebook.com/spaziowrestling.it
https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia
https://www.twitter.com/MMagazineItalia