Smackdown Live questa settimana ha proposto più segmenti al microfono che azione sul quadrato. Randy Orton ha trovato una nuova preda per i suoi attacchi mentre Aiden English ha rivelato i motivi dei suoi attacchi ai danni di Rusev; nel main event della puntata abbiamo invece assistito la firma del contratto fra AJ Styles e Samoa Joe per il match di Super Showdown. Tutto questo e molto altro lo troverete analizzato in questi report di Smackdown Live.
Truth TV/ R-Truth vs. The Miz
R-Truth ha condotto il primo episodio del primo episodio di Truth TV insieme a Carmella, sua partner nel Mixed Match Challenge. L’ospite del talk show è Daniel Bryan che viene elogiato dal veterano della WWE; arriva The Miz che dice che a Super Showdown sconfiggerà lo Yes Man. R-Truth espelle dal suo show l’A-Lister che chiede a Paige di cancellare la Truth TV ma la general manager di Smackdown Live gli dice che dovrà battersi con R-Truth.
Sul ring The Miz grazie a delle tattiche sporche mette a segno velocemente la Skull Crushing Finale su R-Truth per poi prendersi gioco di Bryan che stava osservando il match. A-Lister emula l’American Dragon mettendo a segno un Running Knee sul rapper per vincere la contesa.
Analisi del match:
Il promo iniziale ha messo in mostra R-Truth che in poche settimane è divenuto uno dei personaggi migliori della WWE; il veterano, grazie anche a Carmella, ha costruito un personaggio comedy veramente esilarante e funzionale. L’incontro è stato uno squash e questo non ha senso visto la recente gestione di R-Truth che ha messo in difficoltà molti atleti quotati.
Big E vs. Sheamus
Il New Day prende in giro The Bar e questo prosegue fino a quando Sheamus non porta sul ring il suo avversario. Big E riesce a contrastare l’iniziativa dell’irlandese arrivando a trasformare un tentativo di Brogue Kick dell’ex campione WWE in una Powerbomb. Sheamus prende il controllo del match grazie alla sua maggiore esperienza e porta a casa un’insperata vittoria grazie al suo Brogue Kick.
Analisi del match:
L’incontro è stato di buon livello per i standard degli show televisivi ma da due atleti come Sheamus e Big E ci si aspetta qualcosa di più impressionante. La vittoria del membro del The Bar servirà solo a mantenere rilevanti gli europei dopo che avranno perso il loro match per i titoli di coppia di Smackdown Live a Super Showdown.
Aiden English spiega le sue azioni di settimana scorsa
Rusev e Lana entrano sul ring e chiedono ad Aiden English di farsi vivo sul ring per delle spiegazioni; Il Drama King non si fa aspettare e mostra ai suo ex compagni due video: nel primo viene mostrata l’importanza di English nel Rusev Day mentre nel secondo viene spiegato come Lana abbia portato alla distruzione della stable. Quando Lana cerca di difendersi English gli dice che dovrebbe a spiegare al marito cosa è successo a Milwaukee per poi andarsene.
Analisi del promo:
Un promo ottimamente eseguito da English, che ancora una volta stupisce al microfono. La faida fra i due ex amici inizia con un segmento ben congegnato ma la centralità di Lana nella rivalità potrebbe rovinare in parte una faida che potrebbe elevare sia Rusev che English.
Asuka e Nami vs. Mandy Rose e Sonya Deville
Nel backstage l’Abosultion prendono in giro Asuka e Naomi dicendo che la loro amicizia non è reale; le due face ottengono un match contro Rose e Deville in cui si sbarazzeranno delle loro avversarie in una manciata di minuti. Un Side-by-Side Kick di Asuka permetterà a Naomi di porre fine alla contesa mentre le Iconics osservano il match dal tavolo di commento.
Analisi del match:
Un incontro senza senso che ha ridicolizzato Mandy Rose e Sonya Deville; le due ragazze seppur ancora acerbe mostrano continui miglioramenti e meriterebbero di crescere mettendo in mostra il loro potenziale. L’amicizia fra Asuka e Naomi è altrettanto insensata: perchè una due volte campionessa di Smackdown Live e una delle donne più dominanti della WWE non tentano di vincere il titolo femminile invece di partecipare a dei tag team match privi di utilità?
Shinsuke Nakamura vs. Tye Dillinger
Dillinger parte molto forte mettendo in seria difficoltà il campione degli Stati Uniti. Nakamura stava per capitolare dopo una Frog Splash ma arriva Randy Orton che attaccando il canadese pone fine al match per squalifica. L’Apex Predator esegue una Hanging DDT su Dillinger che subisce poi la Kinshasa di Nakamura.
Analisi del match:
L’incontro ha mostrato un Tye Dillinger super motivato per l’opportunità datagli dopo tanto tempo che non appariva sul ring di Smackdown Live. La rivalità fra il Perfect 10 e Randy Orton permetterà al canadese di apparire più spesso negli show WWE mentre Orton potrà vincere un altra rivalità prima di competere per il titolo WWE.
Becky Lynch vs. Lana
Lana sfoga la sua frustrazione sulla campionessa mettendola in difficoltà nelle prime fasi del match. Quando Becky Lynch decide di fare sul serio decima la Ravishing Russian con un Bexploder e poi la sottomette con la Dis-Har-Mer.
Analisi del match:
Come tutti i match di Lana anche questo è stato ampiamente insufficiente. L’unica cosa che si salva di questo è incontro è il booking che ha mostrato una Lynch veramente dominante che si permette di vincere in pochi minuti nonostante abbia sottovalutato la sua avversaria.
Firma del contratto per il match di Super Showdown valevole per il titolo WWE
AJ Styles arriva sul ring per firmare il contratto che renderà ufficiale il match di Super Showdown valevole per il titolo WWE. Samoa Joe non arriva ma appare sul Titantron vicino all’abitazione del campione WWE; Styles implora il samoano di non far del male alla sua famiglia mentre quest’ultimo suono al campanello del Phenomenal One.
Analisi del promo:
La rivalità fra Styles e Joe ha toccato il suo apice con questo segmento; non sappiamo cosa avrà fatto Samoa Joe fino a settimana prossima e questa è una scelta intelligente che farà sintonizzare il pubblico sullo show blu per scoprire le azioni di Joe.
SIMONE FRANCESCHETTI
http://www.spaziowrestling.it/
https://www.facebook.com/spaziowrestling.it/
https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia