Sport

Smackdown Live Report: 27/11/2018

Smackdown Live in questo episodio ha determinato molti dei match che proporrà a TLC,l’ultimo dell’anno dove le stipulazioni speciali la faranno da padrone. Le donne di Smackdown Live si affrontano in una Battle Royal con in palio un posto nel match al pay per view; continua la rivalità fra Randy Orton e Rey Mysterio mentre The Miz sta per turnare face. Tutto questo e molto altro lo troverete analizzato in questo report di Metropolitan Magazine Italia.

Promo di Becky Lynch

Becky Lynch, osannata come al solito dal pubblico, arriva sul ring dicendo che in futuro si batterà con Ronda Riusey e critica poi Charlotte Flair. La campionessa di Smackdown Live dice che la Flair in quest’ultimo periodo non fa altro che copiarla; scatta un alterco vocale fra le due che viene interrotto da Paige. La General Manager di Smackdown Live annuncia che a TLC le due rivali si affronteranno in un TLC con in palio il titolo.

Arrivano le altre donne dello show blu che dicono di essere in grado di battersi con la Rousey; Paige, colpita dalla determinazione delle sue atlete, annuncia il main event della serata: una Battle Royal al femminile con in palio un posto nel match titolato nel pay per view di dicembre.

Analisi del promo:

Il segmento parlato di Becky Lynch è stato, come al solito, veramente ottimo; l’irlandese è attualmente la stella più splendente di Smackdown Live e della WWE ed il suo regno fin’ora è stato grandioso. L’idea di proporre un triple treat a TLC servirà per dare nuova linfa al regno della campionessa che così non si limiterà alla rivalità con Charlotte.

The Bar vs. The Usos (Open Challenge)

Gli Usos rispondono alla Open Challenge di campioni di coppia di Smackdown lLive mettendoli in difficoltà nelle prime fasi del match. I due europei contrattaccano isolando Jimmy Uso dal suo gemello andando più volte vicini alla vittoria. Una volta ottenuto il tag Jey Uso decima i suoi avversari con la sua freschezza atletica.  Il samoano va vicino alla vittoria con un Superkick ai danni di Sheamus; gli sfidanti tentano un doppio Splash ma la loro manovra viene evitata dai campioni. Gli Usos vinceranno la contesa grazie ai loro Splash, questa volta andati a segno, dopo che Cesaro sbatte al turnbucke.

Vincitori: The Usos

Analisi del match:

Un buon incontro che non è stato però all’altezza del talento straordinario dei quattro atleti coinvolti. La vittoria degli Usos potrebbe renderli i number one contender per i titoli di coppia ma la WWE potrebbe proporre un  fantastico triple treat fra i The Bar, gli Uso e gli ex campioni di coppia, il New Day. Questo incontro , se proposto, potrebbe surclassare i match a squadre dei primi anni 2000, considerati il punto più alto della divisione tag team.

Promo di AJ Styles

Styles torna a Smackdown Live, dopo aver perso il titolo WWE, per parlare di Daniel Bryan. Il Phenomenal One critica il nuovo campione WWE per le sue azioni e per non essere apparso in questa puntata dello show. AJ Styles termina il suo promo dicendo che a TLC si riprenderà ciò che è suo, il titolo WWE.

Analisi del promo:

Questo segmento, per quanto breve, ha messo in risalto i miglioramenti fatti da Styles al microfono. Per quanto non sarà mai un The Rock o Steve Austin l’ex campione WWE appare sempre ispirato e convincente nei suoi promo. In questo caso le sue critiche a Daniel Bryan sono servite per creare hype per il loro match di TLC che promette di essere uno dei migliori degli ultimi anni.

Shinsuke Nakamura vs. Rusev

Nakamura attacca il Bulgarian Brute prima dell’inizio del match con la sua Kinshasa; il campione degli Stati Uniti, prima di lasciare il ring, abbatte il suo rivale con un altro dei suoi letali calci.

Vincitore: No contest

Analisi del match:

Questo più che un incontro è stato un angle per portare avanti la rivalità fra le due Superstars. Per quanto Rusev non sia over come mesi fa è ancora una delle Superstar più amate dal pubblico e regalerà, come successo già in passato, ottimi match con Nakamura.

Jeff Hardy celebra i suoi venti anni in WWE

Jeff Hardy, intervistato da Michael Cole, parla della sua carriera in WWE rivolgendosi alla sua famiglia e ai fans. Durante l’intervista assistiamo a gli highlights del Grand Slam Champion, visibilmente emozionato per i momenti che ha regalato al WWE Universe. Il Charismatic Enigma dice di essere lontano dal ritiro per poi essere interrotto da Samoa Joe. Il samoano critica l’ex campione WWE dicendo che è incoerente quando parla della sua carriera. Jeff Hardy risponde che gli mostrerà di cosa è capace nelle prossime puntate di Smackdown Live. 

Analisi del promo:

Jeff Hardy ha dato vita ad un buon promo ma la vera stella di questo segmento è stato Samoa Joe. L’ex campione NXT è fantastico al microfono e questo ruolo di heel gli calza a pennello. Il samoano è straordinario nel mostrare le sue emozioni quando parla e, come già visto in TNA, regalerà ai fan ottimi incontri con il minore degli Hardy. Questa rivalità servirà per ridare credibilità a Joe, uscito distrutto dalla faida con Styles.

The Miz vs. Kofi Kingston

Kingston, accompagnato sul ring da Big E e Xavier Woods, va più volte vicino alla vittoria nelle prime fasi del match. The Miz riesce a contrattaccare con una Spike DDT che gli vale un conto di due; l’A-Lister, frustrato dai suoi recenti insuccessi, tenta di rimuovere la protezione al turnbuckle ma viene interrotto da Big E. The Miz tenta di usare una sedia ma gli viene tolta di mano da Big E; l’ex campione WWE, rientrato sul ring, subisce la Trouble in Paradise che porta alla vittoria l’atleta giamaicano.

Vincitore: Kofi Kingston

Randy Orton sbeffeggia Rey Mysterio

Fonte: WWE.com

Orton, entrato sul ring con in mano la maschera di Rey Mysterio, ha detto che ha trovato divertente umiliare il messicano. L’Apex Predator continua dicendo che Mr.619 è solo una delle vittime della sua ira. Arriva Rey Mysterio, con il collo ingessato per l’attacco subito da The Viper, che dopo aver evitato i colpi del suo rivale lo colpisce con due 619. Randy Orton riesce a rialzarsi e mette a segno due Drapping DDT per poi scaraventare Mysterio sui gradoni d’acciaio dopo averlo colpito con una sedia.

Analisi del promo:

Dopo un biennio mediocre come face Orton sta mostrando tutto il suo talento interpretativo da heel. IL suo personaggio si discosta dal “cattivo” codardo proposto dalla WWE ed è una ventata d’aria fresca per l’ex campione WWE. La rivalità con Rey Mysterio saprà intrattenere sia i fan della Ruthless Aggression Era che i più giovani grazie alla grande alchimia dei due rivali.

Women’s Battle Royal (la vincitrice prenderà parte al match valevole per il titolo femminile di Smackdown Live a TLC)

Partecipanti: Billie Kay, Peyton Royce, Mandy Rose, Sonya Deville, Zelina Vega, Asuka, Naomi, Lana e Carmella

Zelina Vega e Lana vengono eliminate nelle prime fasi del match dalle Iconics; Asuka eliminerà le due australiane per poi essere attaccata da Carmella. La nipponica eliminerà l’ex campionessa di Smackdown Live in scioltezza. Naomi eliminerà Mandy Rose per poi venir attaccata da Sonya Deville. La giovane striker eliminerà la veterana per poi vedersela con Asuka. Le due Superstars si scambiano i loro colpi migliori con Asuka che vincerà il match eliminando la Deville dopo aver messo a segno un Running Knee.

Vincitrice: Asuka

Analisi del match:

La vittoria di Asuka era scontata essendo l’unica al momento in grado rivaleggiare con Charlotte Flair e Becky Lynch. Nonostante ciò è Sonya Deville che ha brillato più di tutti sul ring; l’ex membro dell’Absolution sembra pronta per un push e vista la sua giovane età potrà essere un caposaldo della divisione femminile di Smackdown Live per i prossimi dieci anni.

 

SIMONE FRANCESCHETTI

http://www.spaziowrestling.it

https://www.facebook.com/spaziowrestling.it/

https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia

https://www.twitter.com/MMagazineItalia

 

Pulsante per tornare all'inizio