
SPAL-Como di scena questa sera dalle 20.30 al “Mazza”, per la 9a giornata del campionato di Serie B 21-22. Le due formazioni sono appaiate in classifica nella sua zona più bassa. Gli ospiti vogliono continuare a macinare punti, ma dalla parte opposta, i padroni di casa devono tornare a vincere dopo 3 turni. Ecco come potrebbero iniziare a giocare le due formazioni.
Statistiche e curiosità di SPAL-Como
La SPAL arriva all’incontro di questa sera, dopo il pareggio senza reti, con il quale ha chiuso la sfida in trasferta contro il Cittadella, la settimana scorsa. Tale risultato ha fatto seguito alla sconfitta subita in quel di Terni (1-0) e al pareggio interno contro il Parma (2-2). L’ultima vittoria della squadra di Clotet, dunque, risale alla 5a giornata di campionato, nella quale la SPAL è riuscita ad avere la meglio sul LR Vicenza per 3-2. Prima dell’incontro odierno, la squadra di Ferrara si presenta in classifica con 9 punti (2 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte).
Il Como, invece, è in un buon momento di forma. I lariani, infatti, sono in serie positiva da tre giornate. Archiviato il periodo nero fatto di tre sconfitte consecutive (Ascoli, Frosinone e Cosenza), la squadra di Gattuso ha prima pareggiato contro il Benevento in casa (1-1), poi ha vinto sia nel derby con il Brescia (4-2), sia la scorsa settimana in casa contro l’Alessandria. A decidere il 2-0 finale in quest’ultimo caso in favore del Como, (le reti di Bellemo e Parigini, arrivati nel corso del secondo tempo. I lariani, come gli avversari di giornata, hanno 9 punti in classifica (2 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte).
I precedenti e pronostici di SPAL-Como
SPAL-Como si è giocata sul campo degli estensi già in 8 occasioni, dalle quali sono uscite 3 vittorie per il Como e 5 pareggi. Le due compagini, tuttavia, nel corso della loro storia calcistica, si sono scontrate in tutto 47 volte e al momento si contano 14 successi della SPAL, 18 dei lombardi e 15 pareggi. L’ultima volta che si è giocato sul campo degli spallini (semifinale Coppa Lega Pro, 11 febbraio 2015), il Como ha strappato la vittoria con il punteggio di 2-0.
Per la gara odierna i padroni di casa sono da considerarsi favoriti, almeno per quello che riguarda le valutazioni pregara dei bookmakers. Il successo della SPAL, infatti, vale 1.80 volte la posta scommessa, mentre il pareggio fa salire il moltiplicatore a 3.40 e la vittoria degli ospiti a 4.75.
Le probabili formazioni della gara
SPAL (4-2-3-1): Thiam; Dickmann, Vicari, Capradossi, Tripaldelli; Esposito, Viviani; Seck, Mancosu, D’Orazio; Colombo. All.: P. Clotet
Como (4-4-2): Gori; Vignali, Scaglia, Varnier, Cagnano; Iovine, H’Maidat, Bellemo, Chajia; Cerri, La Gumina. All.: G. Gattuso
Arbitro: Abbattista Assistenti: Rocca-Capaldo Quarto ufficiale: Maranesi VAR: Massimi AVAR: Colarossi
Dove vedere la partita
SPAL-Como sarà trasmessa in diretta sui canali SKY, oltre che in streaming sulla piattaforma di DAZN. Necessaria, in entrambi i casi, la sottoscrizione di un abbonamento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: SPAL)
Link foto: https://www.facebook.com/SpalCalcioFerrara/photos/pcb.4018383908265678/4018367988267270