Attualità

Spettacolo mozzafiato: nuova eruzione dell’Etna

Nuova eruzione dell’Etna. Uno spettacolo mozzafiato: fontana di lava e boati. E’ avvenuto di notte intorno all’ 01:30 di questa notte. L’attività vulcanica si è intensificata per poi diventare una vera e propria fontana di lava al cratere Sud-Est intorno le ore 03:00.

Eruzione dell’Etna, ecco cosa è accaduto

Nuova eruzione dell’Etna. Dopo la scorsa eruzione avvenuta lo scorso 19 Maggio, l’Etna è tornato a creare uno spettacolo mozzafiato. L’eruzione vulcanica si è intensificata questa notte a partire dalle ore 01:30 dal cratere sud-est per poi diventare una fontana di lava intorno le ore 03:00. Per poi smettere intorno le ore 04:30. Una fontana di lava e boati hanno incantato tutti.

L’ultimo bollettino sull’attività del vulcano è stato pubblicato alle ore 05:06 di questa mattina. “Dalle ore 04:54 la fontana di lava è finita. Si osserva un piccolo trabocco lavico lungo il fianco del CSE, in direzione SO. Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico ha raggiunto il suo valore massimo alle ore 04:10. Attualmente l’ampiezza del tremore vulcanico è in decremento e si attesta su valori medi. Le sorgenti del tremore risultano localizzate in prossimità del Cratere di SE ad una quota di 2800-2900 m sopra il livello del mare. Il tasso di occorrenza degli eventi infrasonici è ancora alto e la loro localizzazione permane presso il Cratere di SE. L’analisi dei dati clinometrici per l’evento parossistico in corso mostra variazioni di modesta entità in diverse stazioni, con valori massimi cumulati pari a circa 0.3 microradianti. I dati della rete GNSS non mostrano variazioni significative”

Alessia Scrima

Adv
Pulsante per tornare all'inizio