Spezia–Frosinone, ultimi 90 minuti per sapere quale tra le due compagini approderà in Serie A. Lo Spezia parte da un risultato più che positivo, considerando la vittoria nel match di andata allo Stirpe per 0-1 firmato da Gyasi. Il Frosinone riuscirà a ribaltare ancora una volta il risultato nella finale playoff di Serie B?
I giochi ancora non sono chiusi
Partiamo dalla squadra che quest’anno ha stupito più di tutti: lo Spezia. I ragazzi di Italiano arrivano a quest’ultima partita in uno stato fisico e mentale invidiabile. Nella partita di andata questa differenza si è notata tantissimo. Gli aquilotti hanno annullato sotto tutti i punti di vista la formazione ciociara, sprecando anche diverse palle gol che probabilmente avrebbero chiuso i giochi.
Il tridente composto da Gyasi, match winner della serata, Galabinov e Nzola ha messo in seria difficoltà la difesa giallazzurri. A centrocampo e in difesa la squadra ha subito pochissimo. Bellissima la prestazione di Maggiore e Bartolomei che hanno svolto le due fasi alla perfezione. Il sogno si avvicina, manca un ultimo sforzo.

Per quanto riguarda il Frosinone, come si è potuto capire durante questi playoff, i giochi non sono affatto chiusi. All’Alberto Picco servirà quindi un’altra impresa. L’ennesima.La squadra di Nesta è apparsa evidentemente stanca durante la partita di domenica scorsa tanto da sembrare la brutta copia della formazione che aveva battuto per 0-2 il Pordenone appena pochi giorni prima.
In particolare tanta delusione proviene dalla prestazione nervosa di Dionisi. Quest’ultimo con il giallo subito, sarà squalificato nella partita più importante della stagione. In ogni caso, questa squadra ha già dimostrato di vendere cara la pelle e l’approdo in Serie A dello Spezia non è così scontato.
La città si stringe affianco alla squadra
In Liguria c’è un clima frenetico in queste ore. Per la prima volta nella sua storia, lo Spezia si ritrova a giocarsi un traguardo importantissimo: la Serie A. Per l’occasione i tifosi si sono radunati fuori dal campo Follo, dove gli aquilotti si allenano, per caricare la squadra in vista di questi ultimi 90 minuti con un messaggio in evidenza su uno striscione: “Lotta e vinci insieme a noi”.
Anche il sindaco della città, Pierluigi Peracchini, si è espresso sull’argomento. Ha, infatti, dichiarato che in caso di Serie A festeggerà tutta la notte insieme ai suoi concittadini. Ovviamente con mascherine e tutte le precauzioni del caso.
Spezia-Frosinone: le probabili formazioni
Italiano schiererà quasi sicuramente lo stesso 11 che ha battuto i ciociari nell’ultimo turno.
Nesta, invece, affiancherà a Novakovich, Camillo Ciano che dovrà caricarsi sulle spalle la squadra nel momento topico della stagione. A centrocampo ritorna dalla squalifica Haas, che sicuramente sarà titolare al Picco.
Spezia (4-3-3): Scuffet; Ferrer, Erlic, Terzi, Vitale; Bartolomei, Maggiore, Ricci; Galabinov, Gyasi, Nzola. All. Italiano.
Frosinone (3-5-2): Bardi; Ariaudo, Szyminski, Brighenti; Paganini, Haas, Rohden, Maiello, Salvi; Ciano, Novakovich. All. Nesta.
Dove vedere Spezia-Frosinone
Spezia–Frosinone sarà trasmessa in diretta sull’app e piattaforma streaming DAZN e altresì in chiaro su Rai 2 a partire dalle 21:05. Calcio d’inizio alle ore 21:15.
Seguici su Facebook!