Star Wars è sicuramente una saga iconica per il suo esser stato un monito d’innovazione a partire dagli anni ’70, sopratutto per quanto riguarda il suo look e design estetico dei personaggi, dei costumi, delle scenografie, delle navi spaziali, di tutto! E’ difficile non guardare ai vecchi Star Wars e dire. “ma le persone come vedevano quei grandi concept alla fine degli anni 70?”.
Tutto molto bello, e sicuramente tutte quelle particolarità costruite con poco hanno fatto la storia, ma volendo andare a scavare per cercare la verità, in realtà il film non era stato concepito sin dall’inizio così. I fan più esperti sicuramente sapranno del grande lavoro svolto dall’artista Ralph McQuarrie, che ha realizzato dei concept art per il film di George Lucas nel lontano 1975. Concept che poi vennero completamente scartati dal regista una volta ultimato il film, ma che tutt’ora sono facilmente reperibili sul web o acquistabili su Amazon in una meravigliosa raccolta. Tante volte non lo sapeste è famoso per aver lavorato anche a film come Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo, I Predatori dell’Arca Perduta, Cocoon, Jurassic Park e E.T. – L’extraterrestre.
L’idea che McQuarrie aveva per il design del film era non poco diversa rispetto a quella che poi è stato mostrato nella saga, basti pensare che aveva pensato a degli stormtrooper con le spade laser, e oggigiorno tutti i fan si chiedono come sarebbe stato Star Wars se Lucas non avesse scartato le idee di McQuarrie. A darci una risposta è la Dave School, una scuola statunitense dedicata agli effetti speciali e al montaggio, i cui alcuni studenti hanno realizzato un trailer utilizzando proprio i disegni di McQuarrie.
Il video in questione lo potete trovare qui sotto, e mostra non solo il trailer ma anche delle chicche sulla lavorazione digitale. Il risultato, inutile dirlo, è pura meraviglia visiva.