Formula 1

Stipendi piloti F1, arriva il salary cap nel 2023

stipendio piloti f1 lewis hamilton
Lewis Hamilton durante la conferenza stampa di Suzuka 2019 – Photo Credit: XPB/Press Association Images.

Gli stipendi dei piloti di F1 non potranno superare un tetto massimo di 30 milioni di $ a stagione a partire dal 2023. Il salary cap è stato voluto fortemente dalla maggior parte dei team di Formula 1 ed andrà ad aggiungersi alla regola del budget cap. Questo si annette agli atri piccoli cambiamenti che stanno modificando drasticamente la F1 che conosciamo.

Stipendi piloti F1, salary cap è un bene o un male?

La F1 Commission ha approvato il salary cap che entrerà in vigore nel 2023. A partire da quell’anno, i team di Formula 1 non potranno superare un tetto massimo di 30 milioni di dollari per gli stipendi di entrambi i loro piloti. Nell’attuale stagione solamente Ferrari e Mercedes superano questa somma soltanto con lo stipendio dei loro piloti Hamilton (45 milioni) e Vettel (40 milioni). Questa regola va molto incontro alle esigenze di team minori che potranno cercare, nelle fasi di mercato, di mettere mano sui piloti blasonati ma a prezzi molto ridotti!

stipendio piloti f1
I piloti di F1 nel pre gara – Photo Credit: F1 Official Twitter Account

Per i piloti che hanno un contratto pluriennale che sfora oltre il 2023, cosa accadrà? Le squadre hanno discusso anche di questo “problema” inserendo un’altra clausola per ovviare, momentaneamente, al problema garantendo la validità del prezzo di contratto anche oltre il 2023 dei contratti pluriennali stipulati prima di quella dead-line. Dunque i big team potrebbero spingere per firmare un contatto superiore ai 30 milioni che vada oltre il 2023. Si è tanto parlato del contratto di rinnovo di Lewis Hamilton che, al momento, pare si troverà ad accettare un ingaggio di poco inferiore ai 40 milioni di dollari, segno di come la Mercedes abbia già dato il via ad un percorso di rivisitazione dei prezzi.

Stipendi piloti F1, chi guadagna di più?

Ecco gli attuali stipendi dei piloti di F1. A guadagnare di più è Lewis Hamilton (45 milioni), seguito da Vettel (40 milioni). Il più “povero” è invece George Russell che guadagna 200 mila dollari a stagione. Ecco tutti i prezzi in tabella.

PILOTATEAMSTIPENDIO
Lewis HamiltonMercedes AMG Petronas45 milioni
Sebastian VettelScuderia Ferrari40 milioni
Daniel RicciardoRenault F1 Team24 milioni
Max VerstappenRed Bull Racing15 milioni
Charles LeclercScuderia Ferrari9 milioni
Valtteri BottasMercedes AMG Petronas7 milioni
Esteban OconRenault F1 Team4 milioni
Sergio PerezRacing Point3.5 milioni
Carlos SainzMcLaren2.5 milioni
Lando NorrisMcLaren2.5 milioni
Kimi RaikkonenAlfa Romeo F12.5 milioni
Alexander AlbonRed Bull Racing2 milioni
Romain GrosjeanHaas1.5 milioni
Kevin MagnussenHaas1.5 milioni
Lance StrollRacing Point1 milione
Nicholas LatifiWilliams1 milione
Pierre GaslyAlphaTauri1 milione
Antonio GiovinazziAlfa Romeo F10.400 milioni
Daniil KvyatAlphaTauri0.250 milioni
George RussellWilliams0.200 milioni


Beyond The Race – GP Portogallo 2020: Uno su mille

Nella scorsa puntata del nostro podcast Beyond The Race abbiamo parlato del GP del Portogallo, dell’ennesimo record raggiunto da Lewis Hamilton e molto altro! Se hai perso la puntata recuperala qua sotto, oppure la nostri sui nostri profili YouTube e Facebook.

https://open.spotify.com/episode/6MjUQaQX3VPGzFgq53qmeI?si=tLgSOrFWS_eii3lq_OUc4w

SEGUICI SU:

INSTAGRAMhttps://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
SPOTIFYhttps://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
GRUPPO FACEBOOKhttps://www.facebook.com/groups/763761317760397
NEWS MOTORIhttps://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Pulsante per tornare all'inizio