Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Sport Pallavolo

Superlega: passo falso per Vibo contro Piacenza

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
26 Ottobre 2020
in Pallavolo
Share on FacebookShare on Twitter
superlega Vibo Piacenza
Vibo Valentia-Piacenza – Photo Credit: Volley Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Official Facebook Account

La settima giornata di Superlega, comincia con un anticipo che vede la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ospitare in casa propria la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Vibo viene da un’ottima serie di vittorie, si presenta imbattuta nelle ultime 4 gare e conquista la posizione n.4 in classifica, mentre Piacenza giunge alla posizione n.8 a parità di punteggio è preceduta dalla formazioni di Trento e seguita da quella di Ravenna.

Superlega: Vibo perde 1-3 contro Piacenza

Primo set

Il primo pallone è giocato dalla formazione di Vibo, ma è subito punto per Piacenza che inizia a staccare col 3-1. Tenta dal centro la formazione di Vibo per conquistare il punto numero 2 ma Piacenza prontamente raddoppia 2-4. Saitta, palleggiatore della squadra di casa, con un attacco di seconda sblocca un punto per la sua squadra. La ricezione di Piacenza trattiene bene e costruisce con molta precisione soluzioni d’attacco, mentre Vibo si presenta sbilanciata e subisce anche i palleggi in appoggio lungo 5-9. Non riescono a difendere bene. Lo schiacciatore francese Rossard trova un ace che riavvicina Vibo a Piacenza 9-10. Grande attacco di Drame Neto piega le mani della difesa alta e accorcia la distanza sul risultato 10-12. Primo tempo tecnico chiamato sul 10-14, mister Baldovin chiede ai suoi ragazzi che il muro sia efficiente e si costruiscano attività di difesa. È chiaro che oggi abbiamo in campo un’altra Piacenza, quella che non abbiamo visto nelle scorse settimane. Molto merito agli attacchi di qualità da parte di Piacenza, finalizzati grazie anche alle imprecisioni in copertura di Vibo portano il risultato positivo per gli ospiti che chiudono il primo set per 19-25.

Secondo set

Inizio poco positivo per Vibo al secondo set. Perciò subito tempo tecnico per una Vibo troppo ferma che non costruisce opportunità 2-5. Finalmente un risultato che lascia una speranza di ripresa a Vibo sul 5 pari. Ma l’errore in attacco di Vibo favorisce uno stacco ulteriore degli avversari che vanno a +3. Una serie di errori al servizio da entrambe le formazioni e si arriva a 8-11. Riallunga Piacenza con ace sul 11-16. Tempo chiamato a interrompere la serie sul 16-21. Il punto 18-24 punto per la Tonno Callipo annulla il primo set point. Sul 19-24 Piacenza invade a rete e regala il 20-24, allora coach Bernardi chiama un altro tempo. Si ritorna in campo e un ‘mani fuori’ per Piacenza annienta il muro di Vibo e conquista anche il secondo set per 20-25. Vibo soffre questa sfida, prova a costruire delle soluzioni ma è troppo poco per affrontare questa Piacenza.

Vibo reagisce, Piacenza chiude

Terzo set

Inizia il terzo set e Vibo trova subito l’ace, ma ci pensa Polo dal centro a trovare l’1-1 per Piacenza. Rossard tiene a galla la sua Vibo, che per la prima volta passa in vantaggio con 4-2. La Tonno Callipo deve andare fino in fondo a questo set se vuole risalire in partita. Grande ace di Drame Neto che riporta di nuovo in vantaggio Vibo sul 10-8. Ma Piacenza conquista il 10 pari. Adesso Piacenza sorpassa la Tonno Callipo 12-13 su ace di Grozer, ma Vibo non vuole perdere il distacco e si procede punto a punto 14-13. Finalmente la squadra di casa vuole provare ad allungare 16-14, ma la serie di azioni positive si interrompono col tempo chiamato da Piacenza. Vibo sta tenendo la giusta direzione e conquista il punto 17-15. Sull’ace che porta Vibo al 22-19, Piacenza chiama un tempo tecnico. L’ottimo attacco fuori dal muro di Rossard, conquista il 24-22, ma Vibo vede annullato il primo set point 24-23. Il terzo set termina con un brutto lancio corto da parte di Candellaro che finisce sulla rete e regala il 25-23 ad una Vibo che si è dimostrata decisamente migliorata in questa fase del match.

Quarto set

Il quarto set ha un inizio positivo per Piacenza 0-2. Mister Baldovin chiama a sé i suoi ragazzi e chiede più copertura sotto al muro, 2-6. Adesso Piacenza sta ricominciando a marciare come aveva fatto al secondo set 3-8. Faticosa la ricerca dei punti da parte di Vibo che prova a distribuire meglio l’attacco con ottimi colpi, ma rimane 11-15. Sul 13-16 si prova a spingere al servizio e si commettono errori. Dopo una serie di servizi mandati fuori. Pesantissimo l’errore di Vibo in battuta regala il 16-20 in un momento del set che può diventare molto significativo. La squadra di casa prova a reagire conquistando il 18-21. Annullato il primo dei 6 match point si arriva al 19-24. Termina 19-25 per 3 set a 1, a favore di Piacenza che sblocca così la sua situazione in classifica. Mentre Vibo nonostante il terzo e quarto set sicuramente più interessanti, subisce la prima sconfitta dopo 4 vittorie.

Articolo a cura di Natalina Giacobbe

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Riccardo Sbertoli: “Bisogna sempre farsi trovare pronti”
Pallavolo

Italvolley, Gianluca Galassi: “Ieri buona Italia: vogliamo i Giochi”

4 Ottobre 2023
Italia-Germania, Eurovolley maschile: ultime e diretta TV
Pallavolo

Italia-Germania, preolimpico maschile Volley: ultime e diretta TV

4 Ottobre 2023
Italvolley, Fabio Balaso: “Inizio positivo, Ucraina squadra tosta”
Pallavolo

Italvolley, Fabio Balaso: “Inizio positivo, Ucraina squadra tosta”

3 Ottobre 2023
Italia-Olanda, Eurovolley maschile: ultime e diretta TV
Pallavolo

Italia-Ucraina, pallavolo preolimpico maschile: ultime e diretta TV

3 Ottobre 2023
Italvolley, Giovanni Sanguinetti: “Non possiamo sottovalutare nessuno”
Pallavolo

Italvolley, Giovanni Sanguinetti: “Non possiamo sottovalutare nessuno”

1 Ottobre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In