
I ragazzi di Gallo hanno giocato ieri in Bari-Ternana, in un match che è terminato 1-1. Dato il miglior piazzamento in regular season, al Bari è bastato un pareggio per passare il turno ed accedere alle semifinali playoff. Giocheranno contro la Carrarese. Le fere lamentano però un arbitraggio “mai visto”, come dice mister Gallo. Analizziamo la partita, la stagione delle due squadre e diamo un’occhiata alle altre squadre impegnate nei playoff.
Bari-Ternana, il match dei playoff
Era da molti considerata una finale anticipata, e per quantità di emozioni sicuramente lo è stata. Bari-Ternana termina 1-1. Ai galletti è bastato un goal di Antenucci nel primo tempo per assicurarsi il pass per le semifinali. Le fere hanno risposto con Vantaggiato, ma non è bastato. L’1-1 condanna la Ternana a rimanere in Serie C, in virtù del peggior piazzamento in campionato delle fere (Bari 2^, Ternana 5^), mentre la società di De Laurentiis continua a sognare la Serie B: giocherà contro la Carrarese venerdì 17 giugno.
La Ternana ha però avuto qualcosa da ridire. Il maggior imputato della sconfitta delle fere è stato l’arbitro Matteo Marchetti di Ostia. Il giovane è stato criticato da mister Gallo, che ai microfoni del club ha dichiarato a fine partita (parole da strettoweb.com):
“Sono trent’anni che faccio professionismo a tutti i livelli, quello di oggi è il peggio che ho visto, abbiamo in società chi è stato uno dei migliori arbitri italiani e non ho mai visto una cosa del genere. Se dovevamo uscire era meglio uscire in maniera corretta e con una partita corretta. Invece questa partita non è stata pulita in tutto quello che è successo. Ho tre giocatori che sono andati in ospedale e non c’è stato nemmeno un cartellino giallo. Poi per un fallo innocuo sulla linea laterale siamo rimasti in dieci”.
Anche lo stesso Tagliavento, l’uomo in società di cui parlava sopra Gallo, si è espresso a fine partita, dicendo (da sportmediaset.it):
“Oggi per me, che per tanti anni ho avuto la fortuna di arbitrare ad alti livelli, è veramente difficile giudicare la partita, sono allibito. Per anni ho faticato a comprendere le reazioni dei dirigenti. Oggi, che sono dall’altra parte della barricata, dopo una direzione di gara così, mi rendo conto di quanto sia complicato non reagire ad ingiustizie così palesi. […] Ho visto uscire nostri giocatori gravemente infortunati, abbiamo subito una espulsione incomprensibile mentre i nostri avversari hanno terminato la gara in undici.[…] Veder vanificati gli sforzi di una società, di una squadra e di un ambiente intero, per una gara gestita così, mi provoca rabbia.”
La stagione di Bari e Ternana
Il Bari ha terminato la stagione al 2° posto. Un campionato eccellente per la società di De Laurentiis, conclusa con 60 punti in 30 giornate, raccogliendo 16 vittorie, 12 pareggi e solo 2 sconfitte. E’ la squadra, all’interno del girone C, che ha perso il minor numero di volte, anche meno della strabiliante Reggina (3 sconfitte). 54 i goal all’attivo, 24 quelli al passivo. Per la Ternana, invece, la stagione si è conclusa al 5° posto, con 51 punti (14 vittorie, 9 pareggi e 7 sconfitte). 38 goal fatti e 29 subiti. In campionato, tra le due, era terminata 2-0 per il Bari alla 9^ giornata. Il ritorno vide il risultato di 2-2 in casa Ternana.
Playoff di Serie C, gli altri risultati
Oltre a Bari-Ternana, terminata 1-1, si sono giocate altre 3 partite. Carrarese-Juventus U23 è terminata 2-2, con passaggio del turno per i gialloblu. Carpi-Novara è terminata 1-2, mentre Reggio Audace-Potenza è terminata 0-0, con passaggio del turno della Reggio. Le semifinali, Reggio Audace-Novara e Bari-Carrarese, saranno il 17 luglio, come riportato nello schema in fondo. Tra le quattro squadre rimaste, solo una andrà in Serie B.

Seguici su Metropolitan Calcio