
Ternana-Benevento oggi di scena al “Liberati” dalle 20.30, per la 17a giornata del campionato di Serie B 21-22. La formazione umbra punta ad allungare la propria striscia di risultati positivi, provando a sgambettare i giallorossi, che si presentano all’incontro odierno in un ottimo stato di forma. Ecco come i due tecnici potrebbero schierare in partenza le loro squadre.
Statistiche e curiosità di Ternana-Benevento
Lucarelli e la sua Ternana sono reduci dal pareggio per 1-1 concretizzatosi sul campo del Frosinone lo scorso weekend, occasione nella quale al gol d’apertura di Charpentier, ha poi fatto seguito quello di Pettinari per le Fere. La squadra umbra, 22 punti dopo 16 giornate (8 vittorie, 4 pareggi, 4 sconfitte), è in serie positiva da 5 turni (2 vittorie, 3 pareggi), ma per tentare il salto verso la zona playoff, occorrono punti. In casa i rossoverdi si sono per lo più comportati in modo convincente, guadagnandosi 13 punti in 8 gare (4 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte).
Gli Stregoni giallorossi, invece, dopo lo scivolone esterno contro il Pisa (1-0), hanno decisamente cambiato passo, vincendo contro la Reggina (4-0), il LR Vicenza (3-2) e sabato scorso in casa contro il Pordenone per 2-1 (Elia e Di Serio per i campani, Butic per i Ramarri). L’andamento in trasferta della squadra di Pecchia, fino a qui, è stato certamente apprezzabile, reso tale dalla conquista di 11 punti in 7 sfide (3 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte). Nella graduatoria della cadetteria, infine, i giallorossi volano nella sua parte alta, in virtù dei 28 punti raccolti in 16 giornate (8 vittorie, 4 pareggi, 4 sconfitte).
Precedenti e pronostici di Ternana-Benevento
L’ultima volta che Ternana e Benevento si sono scontrate al “Liberati” (Serie B, 7 novembre 2016), a vincere sono stati gli ospiti per 1-0. Rimane questo l’unico duello che si è consumato tra le due compagini nella serie cadetta. Le altre 18 sfide, infatti, si tenute tutte in terza serie e hanno dato origine a 6 vittorie della squadra campana, 5 di quella rossoverde e 6 pareggi. I due allenatori, invece, si sono affrontati 3 volte, con due successi per Lucarelli e un pareggio.
Match tanto interessante quanto equilibrato, nel quale i bookmakers tendono a non sbilanciarsi: vittoria dei padroni di casa 2.50, pareggio 3.30, successo della squadra campana 2.75.
Le probabili formazioni della gara
Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Diakite, Sorensen, Capuano, Martella; Koutsoupias, Proietti; Partipilo, Falletti, Capone; Donnarumma. All.: C. Lucarelli
Benevento (4-3-3): Paleari; Elia, Vogliacco, Glik, Barba; Ionita, Viviani, Acampora; Insigne, Lapadula, Improta. All.: F. Caserta
Arbitro: Meraviglia Assistenti: Lanotte-Nuzzi Quarto ufficiale: Perenzoni VAR: Maresca AVAR: Colarossi
Dove vedere la partita in TV
Ternana-Benevento potrà essere seguita in diretta TV sui canali SKY e in streaming sulla piattaforma di DAZN, SkyGo e NowTV, in entrambi i casi è necessario un abbonamento o l’acquisto dell’evento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: Ternana Calcio)
Link foto: https://www.facebook.com/photo/?fbid=309898091139476&set=pcb.309898211139464