Un terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito l’isola di Mindanao, nel sud delle Filippine. A riportare la notizia l’istituto geofisico americano (USGS). Al momento non si hanno notizie di vittime causate dal sisma.
Una scossa di terremoto di magnitudo 6.8, di origine tettonica, ha colpito oggi l’isola di Mindanao, nel sud delle Filippine alle 14:11 ora locale.
A riportare la notizia è l’istituto geofisico americano (Usgs) sul proprio sito; il sisma ha avuto il suo epicentro a circa sei chilometri a nord-ovest di Padada, ad una profondità di 28,2 km.
Ferlyn Crisostomo
Al momento non si hanno ancora notizie relative a vittime, ma si teme che qualcuno possa essere rimasto ferito durante il sisma, mentre si registra il crollo di una palazzina di tre piani nella cittadina costiera di Padada, a circa 72 km a sud di Davao City.
A renderlo noto è il capo della Protezione Civile, Ricardo Jalad.
Dopo la prima forte scossa, si è registrata una seconda di magnitudo 5 e di profondità di 10,8 km qualche chilometro più a sud della regione di Davao del Sur.
Come naturale, il terremoto ha provocato il panico tra i cittadini che, in quel momento, si trovavano nelle case o in centri commerciali, finendo per riversarsi in strada in cerca di riparo.
A fini precauzionali, le autorità di Davao e Cotabato hanno ordinato la chiusura delle scuole domani.
SEGUICI SU
FACEBOOK
TWITTER
INSTAGRAM
REDAZIONE ATTUALITA’