
Test F1 Barcellona 2020: Bottas chiude al comando il day-6
Test F1 Barcellona 2020 – Si chiudono ufficialmente i test invernali antecedenti l’inizio della stagione di Formula 1 2020. Valtteri Bottas chiude al comando il sesto giorno di test in 1.16.196, seguito da Verstappen a pochi millesimi; ottimo passo gara per la Rossa e tanto nascondino per le scuderie che non hanno mostrato a pieno il loro potenziale.
Test F1 Barcellona 2020 – La mattina
L’ultima mattina di test invernali di Formula 1 vede al comando la Renault guidata da Daniel Ricciardo con il tempo di 1.16.276; un ottimo salto avanti per la scuderia francese. Dietro all’australiano troviamo la Ferrari di Charles Leclerc e la Mercedes di Lewis Hamilton; mattinata di nascondino per entrambe le scuderie che non scoprono ancora tutte le carte. Molto bene la Racing Point, miglior sorpresa di questi test, che si piazza al quarto posto con Perez; ottimi i tempi anche per McLaren, Williams e Alpha Tauri con mezzo secondo di svantaggio sul primo tempo segnato. Più fatica invece per Haas, Alfa Romeo e Red Bull, considerando che potrebbero aver fatto un tipo di lavoro diverso soprattutto per quanto riguarda il carico di benzina.

Si vede dunque un lampo rosso nella mattinata spagnola con la SF1000 del monegasco che a un certo punto detta il passo dei test. Tempi strani analizzando i settori, soprattutto confrontati con Mercedes e paragonati alle altre monoposto; primo settore molto lento a livello di velocità per la Rossa e la Freccia d’Argento, con velocità di punta intorno ai 310 km/h contro i 334 di Raikkonen. Da segnalare l’uso eccessivo di olio per la monoposto numero 44, probabilmente per evitare l’ennesima rottura del motore; tanti problemi di affidabilità per i motorizzati Mercedes in questi giorni. Nessuna bandiera rossa esposta nelle prime quattro ore, solo un testacoda di Raikkonen che però riparte e un fuori pista di Albon che va sulla ghiaia.
Test F1 Barcellona 2020 – Il pomeriggio
Magnussen, Ocon, Verstappen e Bottas prendono il posto dei compagni sulle rispettive monoposto per le ultime quattro ore di test. Prima parte del pomeriggio con tanto lavoro sul passo gara per la maggior parte delle vetture in pista; ancora fatica per l’Alfa Romeo che con Raikkonen gira addirittura più lenta di ieri, tenendosi tra l’1.25 e l’1.26. Decisamente migliore il passo della Ferrari che con Leclerc fa lo stesso lavoro di ieri; 66 giri, come quelli previsti in gara, con la gomma bianca con tempi sempre intorno all’1.20 e un leggero graining sull’anteriore.
Diverso il lavoro della Mercedes che non prova la gara, forse visti i troppi problemi avuti alle Power Unit in questi sei giorni; anche la Red Bull con Verstappen mostrano i miglioramenti in pista piazzando la vettura a pochi millesimi da Bottas che chiude in testa in 1.16.196.
Nel frattempo Mattia Binotto, team principal Ferrari, frena un po’ di entusiasmo nato in questi ultimi due giorni; forse per tattica o forse per sincerità, queste le dichiarazioni del team principal:
“Prestazione? Voto 6 o forse anche meno. In questi ultimi due giorni ci siamo concentrati al mattino sulle simulazioni di qualifica e al pomeriggio a simulare la gara […] In generale siamo pronti come team, ma in qualifica non siamo abbastanza veloci, anche in gara ma un po’ meno per vari motivi che dovremo capire. Non siamo abbastanza veloci per pensare di vincere in Australia. E’ importante capire sempre meglio la macchina”.

Tutti nascosti in questi test, nessun tempo da record e tanti piedi alzati nel terzo settore, come l’ultimo tentativo di Max Verstappen che abortisce un giro spettacolare a pochi metri dal traguardo; dubbi e bluff, questo il mix di sensazioni alla fine della seconda settimana di test. Quello che ci aspetta è un inizio stagione “al buio” come detto da Charles Leclerc, quindi appuntamento all’Albert Park di Melbourne il 15 marzo con il primo GP 2020.
Beyond the race – Day-6
Questa sera alle 21.30 in diretta sulla nostra pagina Facebook va in onda la sesta puntata di Beyond the Race; seguiteci per non perdere tutto quello che è successo in questa seconda settimana di test.

SEGUICI SU :
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
- TWITCH: https://www.twitch.tv/motorsportmetropolitan
Articolo a cura di Chiara Zambelli