I viaggiatori che tornano dall’estero saranno sottoposti ad un test rapido per il Covid: avverrà attraverso il prelievo della saliva. Sarà attendibile quanto il tampone.
Test rapido Covid
Il test rapido per il Covid consiste in un prelievo della saliva e fornisce una risposta in 15 minuti. Verrà fatto entro le 24 ore dal rientro.
Sarà fatto negli aeroporti per controllare che i viaggiatori che tornano dall’estero non abbiano contratto il Coronavirus.
Il 2 luglio il Comitato tecnico scientifico ha esaminato l’attendibilità del test e ha fornito giudizio positivo equiparandolo al tampone.
Secondo l’ordinanza del ministro della salute Roberto Speranza, però, bisogna attendere la certificazione che potrebbe arrivare entro qualche giorno.
I test saranno fatti a coloro che tornano dalla Spagna e Grecia. Probabilmente verranno ampliati anche a coloro che tornano da Malta e dalla Croazia.
La procedura
Secondo la procedura, una volta arrivati in Italia il cittadino sarà sottoposto al test molecolare della saliva. L’esito arriverà in 15 minuti.
In caso di positività scatta la quarantena obbligatoria e il tracciamento di tutti i contatti.
Il provvedimento che, attualmente, riguarda gli aeroporti potrebbe essere esteso anche alle stazioni e ai porti.
L’Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna, da mercoledì, ci sarà l’obbligo di fare il tampone per chi rientra dalle vacanze in Spagna, Grecia e Malta.
Ci si dovrà segnalare immediatamente ai Dipartimenti di Sanità Pubblica delle rispettive Ausl di residenza.
In caso di esito negativo al test, non scatteranno provvedimenti di quarantena.