
Nel campo della cinematografia, Hayao Miyazaki rientra perfettamente nella categoria capolavoro. Non sorprende quindi che l’ultimo lungometraggio del leggendario regista, The Boy and the Heron, sia molto atteso da tantissimi (noi compresi). Presentato in anteprima al Toronto International Film Festival di quest’anno il 7 settembre, l’ultima opera dell’iconica carriera di Miyazaki è stata annunciata per l’8 dicembre 2023 nei cinema nordamericani. In Italia dovremo ancora aspettare.
The Boy and the Heron: svelato il nuovo trailer del film di Hayao Miyazaki

The Boy and the Heron proviene dal leggendario studio di animazione Studio Ghibli, di cui GKIDS ha acquisito i diritti per la distribuzione in Nord America. Quando l’attesissimo film arriverà nelle sale, sarà distribuito in lingua originale giapponese con sottotitoli in inglese, oltre a una nuova versione in inglese. L’anteprima internazionale del film al TIFF lo renderà il primo film giapponese a inaugurare il festival. A causa dello sciopero in corso della SAG-AFTRA e della WGA, il TIFF sarà probabilmente caratterizzato da una minore presenza di celebrità durante la serata di apertura. L’opera sarà una tra i tanti film della serie di Miyazaki ad essere presentato al TIFF. L’attesissimo film si aggiunge a Spirited Away e Princess Mononoke del 2002.
Sarà l’undicesimo film di Miyazaki e il decimo con lo Studio Ghibli, di cui è anche co-fondatore. Precedentemente intitolato How Do You Live?, il film in uscita, in produzione da quasi un decennio, sarà caratterizzato dall’animazione disegnata a mano dallo stesso Miyazaki. Il film si avvale della colonna sonora di Joe Hisaishi, collaboratore di lunga data di Miyazaki e cofondatore del premio Oscar dello Studio Ghibli, Toshio Suzuki. Il film è scritto e diretto da Miyazaki.
The Boy and the Heron è avvolto da intrigo e mistero
Per gran parte del periodo che ha preceduto l’uscita del film, la trama è rimasta avvolta nel mistero. Tuttavia, la scorsa settimana GKIDS ha rilasciato un “pre-teaser” che ha contribuito a introdurre la storia del film. “Un giovane ragazzo di nome Mahito, desideroso di sua madre, si avventura in un mondo condiviso dai vivi e dai morti”, si legge nel teaser. “Lì la morte giunge alla fine e la vita trova un nuovo inizio”. Il film è vago, ma possiede comunque un’aura intrigante. Ecco il video qui sotto
Seguici su Google News