
Dopo il grande successo di The Last Kingdom, la serie tv britannica lanciata su Netflix nel 2015, arriva il film Seven Kings Must Die. La quinta ed ultima stagione della serie verrà trasmessa sulla piattaforma di streaming nel 2022 e poco prima inizieranno le riprese della pellicola. Nigel Marchant, produttore esecutivo della serie: “c’era ancora un’altra storia che volevamo raccontare“.
The Last Kingdom: la trama dell’acclamata serie tv
La serie, basata sulla serie di romanzi Le storie dei re sassoni scritta da Bernard Cornwell, è ambientata alla fine del IX sec. d.C. quando le terre anglosassoni, divise in sette regni, vengono attaccate dai vichinghi. Il protagonista è Uhtred di Bebbanburg (interpretato da Alexander Dreymon), figlio di un sassone, rapito dai vichinghi danesi e addestrato come fosse uno di loro.
Seven Kings Must Die: il film basato sulla serie
Le riprese della pellicola cinematografica inizieranno a Budapest, che farà da sfondo alla stagione, nel 2022, poco prima dell’uscita della quindi capitolo conclusivo della serie. L’annuncio è stato fatto durante il MCM Comic Con di Londra dallo stesso Alexander Dreymon, protagonista della serie.
Come affermato da quest’ultimo, egli sarà protagonista anche del film insieme a numerosi volti già noti della serie. “Molti membri del cast della serie, insieme ad alcuni volti nuovi. È stato un tale privilegio raccontare la storia di Uhtred per cinque stagioni. Sono così grato ai nostri fan. Sono stati immensamente fedeli a The Last Kingdom e grazie al loro supporto, il team si sta riunendo per un altro round”, queste le parole di Dreymon durante lo show di celebrazione della cultura pop.
Il produttore Nigel Marchant si accoda al suo collega aggiungendo che la quinta stagione “conclude completamente la serie, c’è sempre stata un’altra storia che volevamo raccontare”. E noi, questa storia, non vediamo l’ora di ascoltarla.
Cristina Caputo
Seguici su
Facebook https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia
Instagram https://www.instagram.com/metropolitanmagazineit/#
Twitter https://twitter.com/MMagazineItalia