MovieNerd

Thor: Love and Thunder, Taika Watiti e Chris Hemsworth parlano di Gorr

Nei diversi materiali promozionali di Thor: Love and Thunder arrivati online nel corso del tempo, abbiamo potuto dare diverse occhiate a Gorr, il villain che, nella pellicola di Taika Waititi con Chris Hemsworth, viene interpretato da Christian Bale.

Thor: Love and Thunder: parliamo di Gorr the God Butcher

Marvel Studios si stanno preparando per pubblicare il loro secondo film dell’anno con Thor: Love and Thunder. Dopo il successo di Doctor Strange in the Multiverse of Madness, lo studio sta adottando un approccio diverso al marketing del film. Prima che Love and Thunder pubblicasse il suo primo teaser trailer, il film deteneva il record per l’attesa più lunga tra l’uscita del film nelle sale e l’uscita del trailer.

Ora che il primo trailer completo è stato rilasciato, abbiamo avuto la possibilità di vedere per la prima volta Christian Bale nei panni del cattivo del film Gorr the God Butcher. Da quello che abbiamo visto, Bale sta offrendo una performance molto intimidatoria ed è una buona contrapposizione al tono comico del film.

“Gorr non è un villain semplice, possiede autentica complessità”

In un nuovo intervento effettuato da Taika Waititi e da Chris Hemsworth sul magazine della D23, i due hanno potuto parlare proprio di Gorr spiegando un po’ quelle che saranno le motivazioni che lo portano ad agire da antagonista in Thor: Love and Thunder.

Cominciamo dal regista e sceneggiatore Taika Waititi che dice: “Il retroscena narrativo di Gorr ha a che fare con l’aver subito dei torti dagli dei. E buona parte della sua motivazione fa leva proprio sul voler ottenere vendetta per questi torti. Volevamo davvero esplorare questo concetto di religione, ovvero il credo e so cosa significhi riporre la tua fede in una potenza superiore. E, considerato che Thor è essenzialmente un dio, cosa significhi per lui rappresentare questi dei”.

Chris Hemsworth commenta dicendo: “God non è un villain semplice. Possiede autentica complessità. Non sta facendo qualcosa ‘in bianco o nero’. Basa le sue azioni su un’autentica motivazione che lo spinge ad agire, elemento, questo, che lo rende un antagonista davvero interessante. Potresti non essere d’accordo con lui, ma puoi comprendere perché è stato portato verso questo limite che lo ha condotto a intraprendere quel dato percorso. Sarà una sfida non da poco per Thor perché c’è un fondo di verità a questo set di domande poste da Gorr, ma, allo stesso tempo, non può consentirgli di distruggere l’universo. È questa la dinamica che rende non prevedibile, diverso dal classico scontro ‘buono vs cattivo’ lo scenario che vi andremo a proporre.

Prosegue poi definendo il personaggio di Christian Bale come terrificante: “C’eravamo noi che ci divertivamo in questo mondo d’improvvisazione, commedia e risate, poi arrivava sul set lui e noi ci guardavamo pensando ‘Oh cavolo, questa roba è davvero intensa!’ È davvero terrificante!”.

Anche Tessa Thompson “ha seguito una linea davvero eccezionale, perché doveva essere terrificante, ma anche lavorare nel contesto del nostro mondo colorato, scattante e irriverente”.

6 Luglio 2022 esce Thor: Love and Thunder in Italia

L’uscita italiana del quarto film dedicato al Dio del Tuono dei Marvel Studios, Thor: Love and Thunder, è prevista per il 6 luglio 2022.

Lo studio descrive il film come segue: “Il film trova Thor (Chris Hemsworth) in un viaggio diverso da qualsiasi cosa abbia mai affrontato: una ricerca di pace interiore. Ma il suo ritiro viene interrotto da un killer galattico noto come Gorr the God Butcher (Christian Bale ), che cerca l’estinzione degli dei. Per combattere la minaccia, Thor si avvale dell’aiuto di Valkyria (Tessa Thompson)Korg (Taika Waititi) e dell’ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman), che con sorpresa di Thor, inspiegabilmente brandisce il suo martello magico, Mjolnir, nei panni del potente Thor. Insieme, si imbarcano in una straziante avventura cosmica per svelare il mistero della vendetta del God Butcher e fermarlo prima che sia troppo tardi”.

Taika Waititi conclude dicendo che sicuramente questo è il film più pazzo che abbia mai fatto in vita sua, ma il regista sa benissimo che a noi fan abbiamo un debole per la follia, sopratutto la sua.

Valeria Muratori

Instagram

Adv
Pulsante per tornare all'inizio