Toto Cutugno, è morto il cantante de “L’Italiano”

Foto dell'autore

Di nickyabrami

Lutto nel mondo della musica: Toto Cutugno artista di successo degli anni Ottanta e Novanta, è morto nella giornata odierna del 22 agosto.

Toto Cutugno è morto: aveva da poco compiuto 80 anni

Toto Cutugno è morto: aveva 80 anni

La voce de “L’Italiano” era malato da tempo ed era ricoverato al San Raffaele Di Milano ed aveva compiuto lo scorso 7 luglio 80 anni. L’annuncio arriva dal manager dell’artista Danilo Mancuso che ha dichiarato all’Ansa a riguardo: “dopo una lunga malattia, si era aggravato negli ultimi mesi”. Nato a Fosdinuovo, vanta ben 15 partecipazioni al Festival Di Sanremo (record che detiene insieme ad Al Bano, Milva ed Anna Oxa), con una vittoria conquistata nel 1980 con Solo Noi. Partecipa all’Eurovision Song Contest dove ha presentato il brano Insieme. Toto Cutugno ha venduto circa 100 milioni di copie, ed è stato anche autore per diversi colleghi come Adriano Celentano per il quale firma Soli e Luis Miguel interprete di Ragazzi Di Oggi, scritta a quattro mani con Cristiano Minellono

Il grande successo nel 1983 con la quarta partecipazione al Festival di Sanremo dove presenta L’Italiano: il brano del quale il co-autore è ancora una volta il fido Cristiano Minellono si piazza al quinto posto ma trionfa per la giuria popolare. Conclusasi la kermesse canora, L’Italiano conquista il podio della classifica e si impone anche in quelle europee e viene tradotta in diverse lingue, ottenendo grandissimi riscontri in termini di vendite. Autore anche di sigle televisive come Domenica Italiana per Domenica In e Piacere Raiuno, trasmissioni delle quali stato anche conduttore. L’ultima apparizione in tv è del 2019 quando è stato tra i coach di Ora O Mai Più

Seguici su Google News