La saga del gioco da tavolo asimmetrico targato Disney, ma edito da Ravensburger, presenta sul mercato la sua terza espansione in linea di successione.
Dopo “Wicked to the core” ed “Evil comes prepared“, è il turno di “Perfectly Wretched“.
Anche questa volta vedremo allargarsi il nostro esercito di cattivi con 3 nuovi personaggi tra cui scegliere; di cui il primo facilmente intuibile dalla copertina.
La durata stimata è sempre di circa 40-60 minuti ed anche questo modulo è giocabile separatamente o in combo con gli altri capitoli di “Villainous”.
Nuove meccaniche, componenti e miniature fantastiche ci attendono. Pronti a scoprirle?
Perfettamente miserabile – Contenuto: con cosa giochiamo
Come per tutte le precedenti edizioni in italiano, anche questa volta non troviamo la preziosa scatola rivestita dal cellophane di protezione. Essa si presenta nella tonalità del rosso con la sagoma di Crudelia De Mon sullo sfondo. La sua forma è rettangolare, proprio come le altre espansioni; all’interno troviamo:
- 3 Pedine personaggio
- 3 Plance Reame
- 90 Carte Cattivo (30 per personaggio)
- 45 Carte Fato (15 per personaggio)
- 3 Guide al Cattivo
- 3 Carte Riassuntive
- 5 Segnalini Obiettivo Gambadilegno
- 12 Segnalini Cucciolo per Crudelia de Mon
- 1 Tessera Eroe Rapunzel per Madre Gothel
- 40 Gettoni Potere
- 1 Segnalino Fato
- Il Regolamento

Saltano subito all’occhio le nuove componenti personalizzate, come i segnalini cucciolo per Crudelia e quelli obiettivo per Pietro.
Perfectly Wretched – Come si gioca
Non mi annoierò mai nel ripetere le fondamenta di Villainous, prima di illustrare le specifiche di ogni nuovo personaggio di “Perfectly Wretched”.
Villainous è un gioco competitivo e asimmetrico, dove ogni partecipante vestirà i panni di uno dei cattivi più ammirati e conosciuti dei film animati (per ora) della Disney.
Ogni cattivo ha il suo obiettivo personale e diverso, che dovrà raggiungere prima degli altri giocatori per potersi portare a casa il suo lieto fine.
Durante il nostro turno dovremo obbligatoriamente spostare la pedina del villain scelto all’interno del proprio reame, per poi effettuare le azioni del luogo designato.
Tra esse troviamo: giocare, scartare o attivare carte; guadagnare potere; scontrarsi con gli eroi evocati dai nostri avversari tramite l’azione “fato”; muovere eroi, oggetti o alleati.
Ora ci tocca scoprire le abilità e gli obiettivi di Crudelia De Mon, Pietro Gambadilegno e Madre Gothel.
Crudelia De Mon
La stilosa malvagia de “La Carica dei 101“, che dà voce al sottotitolo di questo capitolo, per vincere dovrà cominciare il turno con 99 cuccioli. Questi sono rappresentati dai nuovi omonimi segnalini, contenuti all’interno della scatola di questa espansione.
Ognuno di essi è quantificato per 11 o 22 cuccioli e saranno recuperabili grazie ad alcune carte, presenti nel mazzo cattivi del personaggio stesso. Tra queste, in particolare, troviamo i suoi due unici alleati Gaspare ed Orazio; i quali avranno la capacità di radunarli in un unico luogo per poi catturarli insieme a lei.

Pietro Gambadilegno
Non gli piace vincere facile. Infatti, per farlo, dovrà raggiungere ben 4 obiettivi diversi (scelti tra 5); uno per ogni luogo del suo reame.
Essi saranno visibili soltanto all’interprete del personaggio, mentre resteranno sconosciuti ai suoi avversari. Sicuramente non ve li elencherò per non togliervi lo sfizio di scoprirli da voi, una volta che avrete il gioco tra le mani, ma posso anticiparvi che non sono difficilissimi presi singolarmente e che, per uno di essi, vi occorrerà molta fortuna!
Ovviamente, nel suo mazzo di carte, sono presenti carte molto utili al raggiungimento di ognuno di essi.
Madre Gothel
Molto particolare ed ambientato è il suo obiettivo.
Dovrà cominciare il turno con 10 segnalini fiducia, rappresentati sempre da quelli “potere“. Per poterli guadagnare, Madre Gothel dovrà mantenere il suo controllo su Rapunzel all’interno della torre. La principessa è rappresentata da una carta eroe, posta sin dall’inizio nel reame di Madre Gothel; essa tenderà, invece, a spostarsi sempre più verso l’esterno, così da far perdere i segnalini fiducia alla sua matrigna.

Perfectly Wretched – Titoli di coda
Risulta decisamente difficile introdurre delle novità per Villainous in ogni espansione. Le differenze sono maggiormente e sicuramente rappresentate dagli obiettivi personali di ogni nuovo “cattivo”, uniti alle azioni delle singole carte.
Eppure, anche se a piccoli passi, troviamo spesso delle nuove meccaniche che continuano a consentirci di seguire sempre più questa fantastica saga. La soddisfazione di ciò è resa anche dall’inserimento di qualche nuova componente, come i segnalini cuccioli e obiettivo, in questo caso.
Riguardo ai materiali ci troviamo sempre di fronte ad un’ottima fattura ed un’estetica da sogno. Sicuramente facile grazie alla base di partenza della casa madre del gioco. Super carina l’idea di rappresentare Gambadilegno e le sue componenti in stile bianco/nero.
L’ambientazione si fa sempre più forte in questa espansione, soprattutto per gli scopi di Crudelia, intenta a radunare tutti i cuccioli e Madre Gothel, che si mobilita in ogni maniera per trattenere Rapunzel nella torre.
L’interazione rimane la stessa di ogni Villainous, presente grazie all’azione Fato e le carte degli Eroi, gestite completamente dagli avversari.
Al momento, è sicuramente l’espansione che preferisco. Amanti della saga di Villainous, ve la stra-consiglio!
Alla ricerca dei cuccioli con la Steambot Willie, mentre Rapunzel è segregata nella torre. Tutto ciò è possibile?!
Have a good game!
Seguici su:
- NEWS INFONERD: https://metropolitanmagazine.it/category/infonerd/
- PAGINA FACEBOOK INFONERD: https://www.facebook.com/InfoNerd.MMI
- PAGINA INSTAGRAM INFONERD: https://www.instagram.com/infonerd.mmi/?hl=it