Sport

Vincenzo Nibali si ritira dal ciclismo: “È il mio ultimo Giro d’Italia”

Un’eccellenza italiana ammaina la sua bandiera. Il ciclismo è costretto a separarsi, almeno nelle manifestazioni professionistiche, da Vincenzo Nibali. Il siciliano ha ufficializzato che, quello in corso di svolgimento, sarà il suo ultimo Giro d’Italia che chiuderà una carriera meravigliosa.

Le parole di Vincenzo Nibali

L’annuncio di Vincenzo Nibali, una delle bandiere del ciclismo italiano per tanti anni, è arrivata nella giornata di ieri alla fine della tappa che si è conclusa a Messina, città che ha dato i nati all’atleta azzurro. Grande commozione per il ciclista con indosso la maglia dell’Astana che, visibilmente emozionato e con gli occhi lucidi, ha ufficializzato a casa sua il suo addio:

Oggi sono qui, aspettavo da anni questa tappa, sapevo che ci sarebbe stata questa occasione. Voglio annunciare che questo sarà il mio ultimo Giro d’Italia e che chiuderò la mia carriera a fine anno. È arrivato il mio momento, ho raccolto moltissimo in una carriera molto lunga, ma è giusto così. Non bisogna dimenticare che sono andato via di casa quando avevo 15 anni, ho dato tanto al ciclismo, adesso è giunto il momento di restituire del tempo a tutti coloro ai quali l’ho sottratto“.

La carriera del ciclista che ha detto addio al professionismo

Chi è Vincenzo Nibali e perché è un elemento così di spicco nel ciclismo italiano? Il siciliano è uno dei sette ciclisti ad aver conquistato almeno un’edizione di tutti e tre i Grandi Giri, avendo vinto la Vuelta a España nel 2010, il Giro d’Italia nel 2013 e nel 2016 e il Tour de France nel 2014. È, inoltre, uno dei quattro corridori ad aver vinto i tre Grandi Giri e almeno due classiche monumento: il Giro di Lombardia, nel 2015 e nel 2017, e la Milano-Sanremo nel 2018. Ma la sua grande carriera non è finisce di certo con questi grandi successi: l’italiano si è aggiudicato anche due titoli italiani nella prova in linea per due anni di fila (2014 e 2015), due Tirreno-Adriatico (2012 e 2013) e altri sette podi nei tre Grandi Giri.

Back to top button