Attualità

Rinviato anche Vinitaly, l’evento del vino si sposta

Vinitaly a rischio? Si, la kermesse e’ stata rinviata. La situazione coronavirus sta piegando letteralmente in due il sistema economico del nostro Paese. Purtroppo vari voli aerei di una certa rilevata importanza sono stati cancellati ed e’ stato deciso dal Governo Usa, che sconsiglia fortemente i viaggi nel Nord Italia, America Airlines e Delta hanno cancellato i voli diretti su Milano, rispettivamente fino al 25 aprile e fino all’1 maggio.

Mentre la Cina vive un momento di isolazionismo forzato persino peggiore di quello del Belpaese. Non è certo il clima migliore per una grande fiera come Vinitaly, ed infatti rumors danno per probabile il passo indietro di Veronafiere , (parlano di una riprogrammazione al 14-17 giugno 2020).

Vinitaly rinviata per giugno

Sono tanti gli eventi che sono stati cancellati in Italia nei mesi di marzo/ aprile, tra cui anche il Festival del Giornalismo internazionale di Perugia, la Fiera del Libro di Lipsia e oggi e’ arrivata la conferma sul rinvio anche per Vinitaly per l’allerta del virus nel nostro Paese.

Tornando sulle date dei grandi eventi del vino, se su quelle di Vinitaly (19-22 aprile), al momento confermate da Veronafiere , aleggia incertezza, ed in attesa di scoprire quando sarà in calendario la ProWein (giugno, ma la fiera tedesca, sollecitata da WineNews, non parla di date), ufficialmente rimandata, non subirà rinvii la London Wine Fair, che dovrebbe andare regolarmente in scena nelle date previste, ossia dal 18 al 20 maggio (ma il condizionale, in questo momento, è sempre d’obbligo), mentre il Vinexpo di New York, nella grande Mela ieri ed oggi, ha visto un calo degli espositori importante: sono passati dagli oltre 400 del 2019 ai 266 di quest’anno, con il numero dei partecipanti – 3.000 da Usa e Canada, in linea, secondo gli organizzatori, con lo scorso anno.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio