Basket

Virtus Roma: una pausa per ricaricare le batterie

La Virtus Roma sta attraversando il periodo più difficile della propria stagione, dal ritorno in Serie A queste otto sconfitte consecutive sono la serie più lunga di insuccessi per i capitolini. La pausa di due settimane, per la Final Eight di Pesaro e gli impegni delle nazionali, sta fornendo ai virtussini un periodo di riposo e di allenamento per prepararsi al meglio al finale di stagione. L’obiettivo per gli uomini di Bucchi è chiaro, allungare sulla zona rossa ed evitare il ritorno in Serie A2 dopo una sola stagione in paradiso. Il ritorno in campo il primo di marzo non sarà dei più semplici, con l’ostica trasferta sul campo dell’Olimpia Milano.

Giorni di pausa tra allenamenti e interviste

L'immagine può contenere: una o più persone, persone che praticano sport, campo da basket e tabella
Jerome Dyson al Tellene
(Photo by Virtus Roma Facebook)

Come mostrato dai canali social della Virtus i giocatori agli ordine di coach Bucchi stanno attraversando un’intensa settimana di allenamenti al Tellene dopo aver passato qualche giorno a casa. Nelle foto postate da Roma possiamo vedere in azione Dyson, uno dei più criticati dall’ambiente capitolini dell’ultimo periodo per le prestazioni definite non all’altezza.

La Virtus in questi giorni ha avuto anche modo di rispondere alle domande di Sky Sport 24, con il presidente Alessandro Toti e l’ala Amar Alibegovic, ecco le loro dichiarazioni.

L'immagine può contenere: 2 persone, spazio al chiuso
Alibegovic e Toti ospiti a Sky Sport 24
(Photo by Virtus Roma Facebook)

L’italo bosniaco ha parlato del momento virtussini e della propria stagione:

«Abbiamo perso partite che non avremmo dovuto perdere, soprattutto un paio che avevamo praticamente già vinto e che invece abbiamo lasciato andare più per demeriti nostri che per meriti degli avversari. Personalmente sono soddisfatto della mia stagione ma odio perdere per cui ultimamente esco dal campo molto arrabbiato. A Roma mi trovo bene sin dai tempi della Stella Azzurra, è una città che amo ed è un onore poterla rappresentare sul campo».

L'immagine può contenere: 3 persone, persone in piedi
Ospiti a Sky Sport 24
(Photo by Virtus Roma Facebook)

Il presidente ha parlato molto del nuovo progetto di Equity Crowdfunding:

«È una iniziativa per rilanciare ai massimi livelli la pallacanestro romana attraverso la partecipazione della tifoseria e più in generale della città al capitale sociale per aumentare la competitività in campo e patrimonializzare il club attraverso la costruzione di una Casa Virtus. Vogliamo provare ad avvicinare il tessuto sociale della Città alla Virtus Roma, dal singolo tifoso fino ai rami imprenditoriali, sviluppando così una rete strettamente legata al territorio con società sportive, tifosi e aziende che a Roma manca. Da venti anni la nostra famiglia si fa carico della responsabilità di mantenere ai massimi livelli la Virtus Roma, tuttavia crediamo che per costruire un progetto ambizioso e tornare ai vertici della pallacanestro italiana sia indispensabile il sostegno di tutti; siamo convinti che il basket a Roma rappresenti un bene comune, patrimonio della Città; con questa iniziativa avremo anche modo di valutare quanto sia forte il desiderio di pallacanestro ad alti livelli a Roma.

Lo scopo è dunque rilanciare Roma al centro dell’attenzione avendo vicino amministrazione, tifosi e sponsor. Sport, sostenibilità e sociale sono alla base dei nostri valori. La Virtus non deve essere proprietà di un singolo gruppo imprenditoriale, ma della città tutta. È necessario un cambiamento e crediamo questo possa essere un modello importante e vincente».

Virtus Roma a lavoro sul mercato

Risultato immagini per shamorie ponds
Shamorie Ponds
(Photo by heavy.com)

La società continua la ricerca di rinforzi sul mercato: l’ultima trattativa dei capitolini è stata quella con Shamorie Ponds. Il free agent, che ha giocato quattro partite in maglia Toronto Raptors, sembrava a un passo dalla società virtussina ma nella fase conclusiva della trattativa avrebbe chiesto una retribuzione maggiore a quella messa sul piatto da Roma.

Seguici su:

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter ufficiale Metropolitan Magazine Italia

Adv
Pulsante per tornare all'inizio