Voglio il tuo cuore recensione del fumetto di genere Horror dell’artista Giovanni Dell’Oro, detto JiokE ed edito da Edizioni BD. Abbiamo già dato notizie riguardo il progetto, l’anteprima a Romics e la sua uscita in libreria. Avviciniamoci oggi alle considerazioni dopo aver letto Voglio il tuo cuore.
Voglio il tuo cuore: trama senza spoiler

Cerchiamo di riassumere senza spoiler il fulcro del fumetto e i suoi protagonisti. La trama ruota attorno ai protagonisti Martina ed Umbe (Umberto).
Sono rispettivamente una studentessa delle scuole medie e uno spacciatore di trent’anni.
Insieme vivono un rapporto malato e pericoloso, caratterizzato dall’ossessione e dalla manipolazione.
I momenti inquietanti sono ben tangibili e la tensione tra loro porta spesso ad esiti che non ci si aspetta.
Una tragedia contemporanea, quella di Voglio il tuo cuore, che non nasconde tratti tipici di radici più classiche della letteratura.
Una narrazione in cui la nostra Martina potrebbe identificarsi con Elettra, un personaggio attivo e pronto a tessere i fili della trama che andremo a vedere.
Un racconto di orrore e violenza di due vite ai margini, ambientato in periferia
Voglio il tuo cuore recensione: la genialità dell’inaspettato
Voglio il tuo cuore recensione a partire dall’aspetto, il disegno, come si presenta la storia.
Lo stile molto tetro del fumetto ci accompagna in un’atmosfera cruda e inquietante. Fanno da sfondo un’ambientazione di degrado, con tanta grafica e pochi dialoghi.
Questo aspetto, proprio per esaltare l’incisività della solitudine con il silenzio assordante.
In questo modo l’autore riesce a dare maggior rilievo allo stato psicologico dei protagonisti e all’intuizione dei lettori che arrivano alle conclusioni in modo naturale, semplicemente scorrendo tra le immagini che gli vengono mostrate.
In alcune parti l’autore vuole dare il voltastomaco, stupire, mostrare lo squallore e il contesto dell’ambiente che avvolge i protagonisti.
Molte pagine del racconto sono disegnate con l’uso di linee dal tratto calibrato che risultano più pesanti per alcune delle scene narrate.
La scelta stilistica conferisce maggiore cupezza in certi punti e crea un effetto capace di lasciarci immergere completamente in ciò che accade davanti ai nostri occhi.
Come fumetto horror Voglio il tuo cuore ha la genialità di mostrare attraverso il disegno il disagio, i momenti che disturbano i protagonisti e gli effetti dei colpi di scena all’interno della narrazione.
Anche le parti più crude e terrificanti sono mostrate sotto un punto di vista inaspettato. Proprio la caratteristica di JiokE è quella di mantenere vivo l’effetto sorpresa, che coesiste con quello dell’inquietudine.
Se inizialmente l’attenzione viene focalizzata su un elemento disturbante che presto ci fa giungere a delle conclusioni, siamo pronti poi, con lo sviluppo della storia, a rimanere sorpresi e catapultati in una dimensione diversa. L’autore sceglie volontariamente di stupirci.
Lo sviluppo dei personaggi del fumetto
Il fumetto offre dei punti di vista insoliti e che potrebbero dividere il pubblico, soprattutto per i personaggi principali. La protagonista, che ha un pessimo rapporto con la sua famiglia, viene disegnata e sviluppata nel fumetto in modo tutto diverso da come ci si aspetterebbe.
Quanto ad Umberto, non tutti potrebbero accogliere bene la sua caratterizzazione. Il ruolo sociale che ricopre è in netta contraddizione con lo sguardo delicato con il quale è descritto. Questo porta inevitabilmente a degli interrogativi. La romanticizzazione di questo protagonista è essa stessa parte dell’horror? Sicuramente è un elemento fondamentale dell’effetto sorpresa.
Per scoprirlo e lasciarsi sconvolgere totalmente dal nuovo fumetto di JiokE, non vi resta che leggerlo. Voglio il tuo cuore sarà disponibile dal 18 aprile, direttamente in libreria, fumetteria e in tutti gli store online.
Seguici anche su Google News!
Sofia Pucciotti