Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd

Voglio il tuo cuore: recensione senza spoiler del nuovo fumetto horror di JiokE

Sofia Pucciotti by Sofia Pucciotti
8 Aprile 2023
in MetroNerd
Share on FacebookShare on Twitter

Voglio il tuo cuore recensione del fumetto di genere Horror dell’artista Giovanni Dell’Oro, detto JiokE ed edito da Edizioni BD. Abbiamo già dato notizie riguardo il progetto, l’anteprima a Romics e la sua uscita in libreria. Avviciniamoci oggi alle considerazioni dopo aver letto Voglio il tuo cuore.

Voglio il tuo cuore: trama senza spoiler

Voglio il tuo cuore recensione

Cerchiamo di riassumere senza spoiler il fulcro del fumetto e i suoi protagonisti. La trama ruota attorno ai protagonisti Martina ed Umbe (Umberto).

Sono rispettivamente una studentessa delle scuole medie e uno spacciatore di trent’anni.
Insieme vivono un rapporto malato e pericoloso, caratterizzato dall’ossessione e dalla manipolazione.

I momenti inquietanti sono ben tangibili e la tensione tra loro porta spesso ad esiti che non ci si aspetta.

Una tragedia contemporanea, quella di Voglio il tuo cuore, che non nasconde tratti tipici di radici più classiche della letteratura.
Una narrazione in cui la nostra Martina potrebbe identificarsi con Elettra, un personaggio attivo e pronto a tessere i fili della trama che andremo a vedere.
Un racconto di orrore e violenza di due vite ai margini, ambientato in periferia

Voglio il tuo cuore recensione: la genialità dell’inaspettato

Voglio il tuo cuore recensione a partire dall’aspetto, il disegno, come si presenta la storia.

Lo stile molto tetro del fumetto ci accompagna in un’atmosfera cruda e inquietante. Fanno da sfondo un’ambientazione di degrado, con tanta grafica e pochi dialoghi.
Questo aspetto, proprio per esaltare l’incisività della solitudine con il silenzio assordante.

In questo modo l’autore riesce a dare maggior rilievo allo stato psicologico dei protagonisti e all’intuizione dei lettori che arrivano alle conclusioni in modo naturale, semplicemente scorrendo tra le immagini che gli vengono mostrate.

In alcune parti l’autore vuole dare il voltastomaco, stupire, mostrare lo squallore e il contesto dell’ambiente che avvolge i protagonisti.

Molte pagine del racconto sono disegnate con l’uso di linee dal tratto calibrato che risultano più pesanti per alcune delle scene narrate.
La scelta stilistica conferisce maggiore cupezza in certi punti e crea un effetto capace di lasciarci immergere completamente in ciò che accade davanti ai nostri occhi.

Come fumetto horror Voglio il tuo cuore ha la genialità di mostrare attraverso il disegno il disagio, i momenti che disturbano i protagonisti e gli effetti dei colpi di scena all’interno della narrazione.
Anche le parti più crude e terrificanti sono mostrate sotto un punto di vista inaspettato. Proprio la caratteristica di JiokE è quella di mantenere vivo l’effetto sorpresa, che coesiste con quello dell’inquietudine.

Se inizialmente l’attenzione viene focalizzata su un elemento disturbante che presto ci fa giungere a delle conclusioni, siamo pronti poi, con lo sviluppo della storia, a rimanere sorpresi e catapultati in una dimensione diversa. L’autore sceglie volontariamente di stupirci.

Lo sviluppo dei personaggi del fumetto

Il fumetto offre dei punti di vista insoliti e che potrebbero dividere il pubblico, soprattutto per i personaggi principali. La protagonista, che ha un pessimo rapporto con la sua famiglia, viene disegnata e sviluppata nel fumetto in modo tutto diverso da come ci si aspetterebbe.

Quanto ad Umberto, non tutti potrebbero accogliere bene la sua caratterizzazione. Il ruolo sociale che ricopre è in netta contraddizione con lo sguardo delicato con il quale è descritto. Questo porta inevitabilmente a degli interrogativi. La romanticizzazione di questo protagonista è essa stessa parte dell’horror? Sicuramente è un elemento fondamentale dell’effetto sorpresa.

Per scoprirlo e lasciarsi sconvolgere totalmente dal nuovo fumetto di JiokE, non vi resta che leggerlo. Voglio il tuo cuore sarà disponibile dal 18 aprile, direttamente in libreria, fumetteria e in tutti gli store online.

Seguici anche su Google News!

Sofia Pucciotti

Sofia Pucciotti

Sofia Pucciotti

Laureata alla Magistrale di Editoria e Scrittura a Roma, presso La Sapienza, cresciuta a pane, Disney e fantasia.

Related Posts

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty Recensione: la rinascita è completa
Games

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty Recensione: la rinascita è completa

4 Ottobre 2023
Le 5 competenze più importanti per uno specialista SEO
InfoGeek

5 motivi per ottimizzare i testi in ottica SEO

4 Ottobre 2023
Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto DLC Bundle Pack e Recensione: perché dovresti visitare l’Area Zero (e perché non dovresti)
Games

Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto DLC Bundle Pack e Recensione: perché dovresti visitare l’Area Zero (e perché non dovresti)

3 Ottobre 2023
Backbone One Controller Recensione: l’unico per PlayStation Remote Play, tra i migliori per tutto il resto
Games

Backbone One Controller Recensione: l’unico per PlayStation Remote Play, tra i migliori per tutto il resto

1 Ottobre 2023
monastero cover
Games

Monastero, la recensione del gioco da tavolo: dadi costruttori del XIV secolo

1 Ottobre 2023
Budget 3x Structure Deck Il Re Cremisi (Crimson King): Lista e combo Yu-Gi-Oh! TCG
Games

Budget 3x Structure Deck Il Re Cremisi (Crimson King): Lista e combo Yu-Gi-Oh! TCG

30 Settembre 2023
Sciopero degli sceneggiatori: l’abc della lotta di classe e futuro dell’industria
MetroNerd

Sciopero degli sceneggiatori: l’abc della lotta di classe e futuro dell’industria

30 Settembre 2023
Terre Selvagge di Eldraine Commander Precon: quale dei due deck è migliore? Liste e Strategie
Games

Terre Selvagge di Eldraine Commander Precon: quale dei due deck è migliore? Liste e Strategie

30 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In