Avete programmato un viaggio per i prossimi mesi? Purtroppo parecchie linee aeree hanno attivato delle forti restrizioni sui voli da e per l’Italia. Parecchi di voi hanno ricevuto già l’email di rimborso o le varie direttive che saranno attuate una volta atterrati.
Cosa si rischia? Questa e’ una delle domande che sicuramente vi state ponendo. Il rischio massimo che potrete avere e’ quello della quarantena che il paese ospite vi può imporre per 14 gioni, ma solo dietro a delle precise indicazioni, sicuramente l’alterazione della temperatura e’ una di quelle, insieme ad altre precauzioni! Purtroppo sta accadendo nelle ultime ore, sono state registrate parecchie cancellazioni e vari rimborsi.
Le restrizioni sui voli aerei
Lufthansa “ridurrà la capacità dei voli verso l’Italia”. La decisione coinvolge le tratte verso Milano, Venezia, Roma, Torino, Verona, Bologna, Ancona e Pisa. Lufthansa estende la sospensione dei voli verso la Cina continentale fino al 24 aprile e verso Teheran fino al 30 aprile.
L’Uzbekistan sospende il volo diretto con Roma – L’Uzbekistan Airways ha sospeso i voli per Tokyo e Roma dal 1° marzo. “L’Uzbekistan Airways sospende temporaneamente le tratte regolari per Tokyo e Roma il 1° marzo a causa dello scoppio del coronavirus in Giappone e in Italia”, ha dichiarato la compagnia aerea in un comunicato. Tutti coloro che arrivano da paesi che hanno registrato casi di coronavirus saranno messi in quarantena per 14 giorni. Come riportato domenica, i voli regolari per Seul saranno temporaneamente sospesi nella stessa data.
Delta sospende temporaneamente i voli N.Y.-Milano – Delta Airline ha annunciato che sospende tutti i voli per Milano sino al primo maggio. Proseguiranno invece i collegamenti.
American Airlines sospende voli su Milano – American Airlines ha reso noto di aver sospeso sino al 24 aprile tutte le tratte da e per Milano, dall’aeroporto Jfk di New York e da quello di Miami
La Turchia sospende voli per l’Italia – La Turchia ha deciso la sospensione a tempo indeterminato di tutti i collegamenti aerei con l’Italia.
Wizz air sospende volo Podgorica-Milano – La compagnia low cost ungherese Wizz air ha annunciato la sospensione del collegamento aereo fra Podgorica e Milano fino al 2 aprile
Rep.Dominicana, sospesi un mese voli da Milano – La Repubblica Dominicana ha annunciato di avere deciso la sospensione per 30 giorni di quattro voli settimanali provenienti da Milano.
Il Libano vieta l’ingresso a chi arriva dall’Italia – Il Libano vieta l’ingresso nel Paese a tutti i passeggeri di viaggi provenienti dall’Italia a meno che non siano cittadini libanesi o stranieri che abbiano un permesso di residenza nel paese.
British Airways e Iberia, ridotta capacità voli per Italia – “La capacità sulle rotte italiane per marzo è stata significativamente ridotta attraverso un mix di cancellazioni e il cambiamento della dimensione degli aerei e ulteriori riduzioni di capacità saranno attivate nei prossimi giorni. Ci attendiamo di attuare una riduzione di capacità anche attraverso il nostro più ampio network a corto raggio”. Lo afferma Iag, il gruppo che controlla British Airways e Iberia.
Emergenza coronavirus: come comportarsi per i viaggi in aereo. La guida di ItaliaRimborso con tutte le informazioni utili per i passeggeri sui voli e aeroporti
Considerato l’elevato numero di telefonate di passeggeri aerei che negli ultimi giorni hanno richiesto informazioni sui propri diritti in caso di rinuncia al volo a causa dell’emergenza Coronavirus Covid-19, intasando i centralini, la claim company ItaliaRimborso ha deciso di creare una breve guida a servizio del passeggero.
Poche semplici informazioni su cosa fare e come comportarsi sulla base dell’esperienza accumulata nel settore del diritto aeronautico. Italia Rimborso, infatti, è una claim company italiana specializzata nell’assistenza ai passeggeri vittime di disservizi aerei contemplati all’interno del Regolamento Europeo 261/2004, e che quindi non ha possibilità di rimodulare o annullare le prenotazioni dei passeggeri.
Si tratta di suggerimenti dettati unicamente dalla volontà di provare a dare un supporto ai numerosi utenti che, preoccupati dalla situazione, stanno cercando di reperire tutte le informazioni utili per i propri viaggi in aereo.
Tra le domande più frequenti ItaliaRimborso registra, ad esempio, quale siano le modalità di rimborso in caso di rinuncia volontaria al volo. Qualora si decida di rinunciare al volo, tale iniziativa va comunicata unicamente alla compagnia aerea, sia attraverso il sito web che con le App dedicate. Ciò dà diritto al rimborso delle spese aeroportuali, sempre se non sia stato già effettuato il check in e in base alla policy del vettore.
Vale la pena chiarire che, in caso di rinuncia volontaria al volo, appare altamente improbabile poter ottenere la compensazione pecuniaria che, com’è noto, è un risarcimento che spetta solo in presenza di responsabilità della compagnia aerea e non di circostanze eccezionali.
Per questa e per altre domande è possibile consultare la guida completa presente sul sito web ufficiale, cliccando qui.
Ogni giorno, ed in live, questo articolo di ItaliaRimborso sarà aggiornato in maniera tempestiva anche sulle iniziative intraprese dal Governo italiano ed i suggerimenti del Ministero della Salute, così da fornire tutte le ultime notizie ai passeggeri e agli utenti che vorranno consultarla.
Per ultimo, da escludere ogni forma di tutela risarcitoria ai sensi dell’art. 1.463 C.C. in quanto, a parere della direzione legale di Italia Rimborso, senza una direttiva ministeriale, i vettori aerei continueranno a fornire i servizi di trasporto. Resta, quindi, ai passeggeri scegliere se restare a casa o viaggiare, compatibilmente con i limiti già disposti.