La scorsa settimana è iniziato il percorso verso la coppa europea più ambita, la Champions League; a debuttare sette giorni fa è stata l’Igor Novara che ha chiuso l’andata con tre vittorie su tre. Questo pomeriggio al via invece la bolla per Busto Arsizio e Scandicci, entrambe nella stessa Pool per questa Champions League; in contemporanea ci sarà anche l’esordio europeo in campo maschile con l’Itas Trentino.
Busto e Scandicci pronte per la Champions League
Per Busto Arsizio è la quarta partecipazione alla competizione europea nella quale hanno sempre ottenuto buoni risultati; il pass per l’edizione 2020/2021 è stato ottenuto grazie al secondo posto nello scorso campionato, confermato dopo lo stop a causa del Coivd-19. Come detto, Busto Arsizio ha sempre dimostrato il suo grande valore in Europa; nel 2013 ottenne il terzo posto, mentre nel 2015 la formazione arrivò addirittura seconda. L’attuale regular season non è però delle migliori per le ragazze di coach Fenoglio; tra fatica nella ripresa, infortuni e positività al Covid, le farfalle si trovano momentaneamente al decimo posto in classifica, con soli due punti di vantaggio sull’ultima in classifica.
La Savino Del Bene, a differenza delle avversarie connazionali, ha dovuto conquistare la Champions mostrando i muscoli; alla fine dello scorso campionato infatti la squadra toscana era in lotta per l’ingresso diretto, ma il congelamento della classifica ha escluso questa possibilità. La speranza è tornata quando la CEV ha concesso alle Nazioni partecipanti di scrivere una squadra in più rispetto a quelle dettate dal ranking; così Scandicci non si è fatta scoraggiare, affrontando la fase preliminari in maniera superba e conquistando così il suo posto tra le grandi d’Europa.
Il programma della Pool A di Champions femminile
Come si legge sul sito della Lega Pallavolo Femminile, la Champions League sarà su molteplici canali: Rai Sport HD ha rilevato i diritti di 10 gare della Champions League femminile e trasmetterà dunque in diretta e in esclusiva il derby tra Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio. Le altre gare saranno visibili sul canale Youtube della CEV e su Eurovolley TV (in abbonamento).
Martedì 1 dicembre
Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio, ore 17.30
SSC Palmberg Schwerin-Developres SkyRes Rzeszów, ore 20.30
Mercoledì 2 dicembre
SSC Palmberg Schwerin-Savino Del Bene Scandicci, ore 17.30
Developres SkyRes Rzeszów-Unet E-Work Busto Arsizio, ore 20.30
Giovedì 3 dicembre
Unet E-Work Busto Arsizio-SSC Palmberg Schwerin, ore 17.30
Developres SkyRes Rzeszów-Savino Del Bene Scandicci, ore 20.30
Articolo a cura di Chiara Zambelli
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!