Pallavolo

Si infiamma il volley mercato della Serie A2

Dopo i movimenti, pochi a dir la verità, della settimana scorsa, negli ultimi giorni ci sono stati maggiori arrivi, conferme e partenze nelle varie formazioni che parteciperanno al prossimo campionato di Serie A2, sia maschili che femminili. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa ha caratterizzato il volley mercato Serie A2 dell’ultima settimana.

Volley mercato Serie A2 femminile

Iniziamo a parlare della Serie A2 dando innanzitutto una triste notizia, vale adire la rinuncia all’iscrizione al campionato della P2P Smilers Baronissi per problemi economici che in questo periodo coinvolgono diverse società con la conseguente cessione dei diritti alla Megabox Vallefoglia. Di umore decisamente opposto invece è la situazione del Cus Torino, che grazie anche ad un crowdfunding, riesce a salvare la categoria e ad iscriversi alla prossima stagione.

Montecchio Maggiore
Photo Credit: Unione Volley Montecchio Maggiore Facebook Official Account

Macerata scatenata sul mercato

Tornando a parlare di mercato, contrariamente alla settimana scorsa come detto in apertura, questa è stata di contro molto movimentata. L’opposto Federica Nonnati lascia Macerata e va a giocare a Marsala, mentre nelle Marche, alla CBF Balducci Macerata piovono i nuovi colpi, arrivano i martelli Sofia Renieri, che esordirà di fatto nella categoria, Ilaria Maruotti e Martina Pirro, oltre alla centrale Giada Mancini, queste ultime entrambe da Filottrano e chiude i nuovi volti il libero Sara Sopranzetti, mentre la schiacciatrice Salì Coulibaly passa da San Giovanni in Marignano a Olbia.

Hermaea Olbia
Photo Credit: Volley Hermaea Olbia Facebook Official Account

Anche la squadra Sorelle Ramonda Ipag Montecchio continua a prendere forma, con il nuovo arrivo dell’opposto Linda Mangani da Marsala.

Serie A2 maschile

Nel maschile Marinelli passa dal Prata di Pordenone alla Impavida Ortona, mentre la Prisma Taranto sembra non fermarsi più e porta nel roster della prossima stagione i giovanissimi schiacciatori Fabrizio Gironi e Nicolò Hoffer, oltre al libero prelevato dal Vero Volley Monza, Riccardo Goi, per un campionato che la vede già quale squadra da battere.

Un’altra pugliese sta facendo le cose in grande, si tratta della New Mater Volley Castellana Grotte, che dopo aver riportato in regia, piazza al centro Carmelo Gitto, in arrivo da Siena e conferma Patriarca che farà coppia con il siciliano. La Emma Villas Siena in attesa di sapere se Barone rimarrà o no nei propri ranghi, intanto si muove prendendo da Modena il giovane palleggiatore Salsi, e rimanendo in Toscana, i Lupi Santa Croce rilevano da Piacenza il centrale Riccardo Copelli e pescano il loro opposto in Brasile, con l’arrivo del trentenne Walla Souza.

Atlantide Brescia
Photo Credit: Atlantide Pallavolo Brescia Facebook Official Account

La Atlantide Brescia conferma i due liberi anche per la prossima stagione, Andrea Franzoni e Paolo Crosatti, e rimanendo in tema di liberi, stessa conferma ad Ortona, dove Alessandro Toscani guiderà ancora la linea difensiva della Sieco Impavida, che rafforza anche il reparto dei martelli con l’arrivo dello schiacciatore Felice Sette da Ottaviano. La Rinascita Volley Lagonegro ha finalmente sciolto la riserva su chi allenerà la squadra il prossimo campionato: sarà Giancarlo D’Amico, anche lui lucano di Lauria e allo stesso tempo la società rende ufficiale una notizia già nota da giorni, vale a dire che il regista biancorosso sarà Fabroni, in arrivo da Castellana Grotte.

Cuneo pensa in grande

Buoni i colpi per la Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo che da Civitanova porta in Piemonte un giocatore di talento quale il regista Azaria Gonzi, alzatore del 2000 due volte Campione d’Italia U19 e porta al centro Paolo Bonola, mentre la Olimpia Bergamo riporta in Italia l’opposto Andrea Santangelo, dopo l’esperienza nella massima serie del campionato della Corea del Sud.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!

Adv
Pulsante per tornare all'inizio