
WEC | Racing Team Nederland rimane con Michelin
La scuderia olandese fondata da Jan Lammers era l’unica della categoria LMP2 a non aver ancora scelto il fornitore di pneumatici.
Racing Team Nederland Michelin – Grande indecisione fino a qualche momento fa in casa Racing Team Nederland. Dopo aver corso fino alla scorsa stagione con pneumatici Michelin, a parte la parentesi 2017 con le Dunlop, il team olandese è ancora alla ricerca di un fornitore. Michelin e Goodyear, che subentra a Dunlop, si sono contese la fornitura.

Stando a quanto dichiarato dal Team Principal, Mark Koense, la decisione è stata presa solamente quest’oggi. Durante la prima giornata, la Oreca 07 #29 è scesa in pista sia con le Dunlop che con le Michelin senza provare le mescole portate dalla rientrante Goodyear. Una scelta curiosa da parte di Racing Team Nederland, ma dettata dal fatto che Dunlop aveva sempre fornito TDS Racing; struttura sportiva a cui Racing Team Nederland si appoggerà a partire da questa stagione. Ecco le dichiarazioni di ieri del Team Principal, Mark Koense.
“TDS Racing ha una grande esperienza con Dunlop, per cui abbiamo preferito montare maggiormente le Michelin per guadagnare maggiore esperienza possibile. Prenderemo una decisione prima di Silverstone perché dobbiamo adeguarci alla realtà dei fatti. Un fornitore non produce di punto in bianco una fornitura in più, ma deve essere siglato un accordo con largo anticipo. Per questo motivo, prenderemo una decisione molto a breve.” – Mark Koense

Racing Team Nederland quest’anno avrà una sfida in più, dato che è passata dalla Dallara P217 alla Oreca 07. I primi riscontri sia dei piloti che del Team Principal sono molto positivi, sia sotto il profilo della guidabilità che in termini di gestione delle gomme. Lo stesso Koense ha definito la Dallara P217 “una vettura molto difficile da guidare”. Koense ha proseguito dicendo che “questo aiuterà notevolmente Frits van Eerd data la sua poca esperienza rispetto a Nyck (De Vries) e Giedo (Van Der Garde)”.
“A prescindere dalla gomme che monta, la Oreca è di un altro livello. La finestra in cui lavora bene la P217 è minima ed, oltretutto, molte volte cambiava il proprio comportamento da una sessione all’altra. Se lotti con la macchina continuamente, è difficile fare progressi. Oltretutto, ora siamo con TDS Racing, un team che conosce ogni segreto della Oreca. E’ la principale ragione per cui li abbiamo scelti; altrimenti, comprendere la macchina sarebbe stato impossibile in tempi così brevi” – Mark Koense