Attualità

Weekend di maltempo tra Centro e Sud Italia: è allerta meteo

Maltempo tra centro e sud Italia. Un centro depressionario attivo sul mar Tirreno e diretto verso Sud, sta portando condizioni di instabilità sulle regioni centro-meridionali italiane con precipitazioni diffuse. I fenomeni persisteranno anche nella giornata di oggi su tutto il Meridione, in particolare sulla Calabria, accompagnati da venti intensi provenienti dai quadranti settentrionali. Generale il calo delle temperature su gran parte del Paese.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende il precedente. L’avviso prevede dalla mattinata di domani, domenica 22 novembre 2020, il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca forte su Sardegna, Emilia- Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise e Campania. Forti mareggiate lungo le coste esposte.

Allerta rossa in Calabria

In Calabria si prevedono venti da forti a burrasca nord-orientali con raffiche fino a burrasca forte. Previste forti mareggiate sulle coste esposte. Sempre sullo stesso territorio si prevede il persistere di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locale attività elettrica e forti raffiche di vento. Attenzione particolare tra Crotonese, area di Sibari, Marchesato e Sila dove si prevedono picchi di oltre 100/200mm con possibili frane, allagamenti ed esondazioni dei corsi d’acqua. I fenomeni più intensi sono attesi tra la notte ed il mattino, anche a carattere temporalesco; proseguiranno in giornata ma con minore insistenza.

Ma anche Allerta arancione su Basilicata, gran parte di Puglia e Campania e su parte della Calabria. Allerta gialla in Abruzzo, Molise e su settori di Marche, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia. 

Back to top button