Attenzione al suo profilo. Fari accesi su Youssoufa Moukoko, giovanissimo calciatore in forza al Borussia Dortmund che nella giornata di ieri ha scritto una piccola, ma significativa, pagina del calcio tedesco. In una Nazionale che, ormai da anni, sforna talenti su talenti, l’ultimo gioiello arriva dal club giallonero e ha origini camerunesi. Il ragazzo è nato a Yaoundé (Camerun) ma è cresciuto calcisticamente in Germania: l’occhio lungo degli scout teutonici, infatti, non si è lasciato sfuggire questo talentuoso giovanissimo arrivato dall’Africa. Ieri, il sedicenne (quasi diciassettenne) ha apposto il suo nome nel libro di storia del calcio tedesco: il ragazzo ha realizzato una doppietta nella sfida contro San Marino giocata ieri e vinta per 6-0, alla sua prima presenza ufficiale con l’Under 21 diventando il più giovane marcatore della storia.
Youssoufa Moukoko, la giovanissima carriera del giocatore
Nato in Camerun, il giovanissimo attaccante giallonero si è trasferito ad Amburgo (Germania) all’età di dieci anni raggiungendo il padre che lavorava nella città da ben venticinque anni. Rapido, tecnico e dall’ottimo fiuto del gol, il ragazzo muove i primi passi al St. Pauli dove si mette in mostra emergendo dalla massa. Il Borussia Dortmund, club da sempre attento ai giovani talenti, decide di ingaggiarlo nel 2016. Da qui in avanti, Youssoufa Moukoko infrange diversi record: il 17 settembre 2019 diventa il più giovane calciatore a giocare nella UEFA Youth League, mentre giorno 8 dicembre 2020 viene incoronato più giovane calciatore ad aver giocato in Champions League esordendo nella gara che oppone i tedeschi allo Zenit San Pietroburgo. Dieci giorni dopo diventa il più precoce ad aver segnato in Bundesliga nel 2-1 contro l’Union Berlino. Sono 13 le presenze totali con la società della Renania condite da 3 reti. Nel suo palmares, il giovane vanta una Supercoppa di Germania.
Seguici su Metropolitan Magazine
(Credit foto – ESPN FC pagina Facebook)