Björk è una cantante aliena, dallo stile unico e irripetibile. La sua musica, profonda e non etichettabile, trasporta l’ascoltatore in un’altra dimensione. Nata a Reykjavic in Islanda, la regina dell’avanguardia ha venduto decine di migliaia di dischi e ha lavorato anche nel cinema, vincendo premi come il miglior attrice protagonista al festival di Cannes. Ecco dieci capolavori per conoscere quest’artista di grandi vedute.
1. Björk: Human Behaviour
Human Behaviour, contenuto del primo album della cantante, è il primo singolo di Björk. Il videoclip, diretto da Michel Gondry, si inspira alla favola di Riccioli d’oro e i tre orsi.
2. Venus as a boy
Venus as a boy è inserito all’interno di Debut. Nel videoclip, diretto dalla regista britannica Sophie Muller, Björk si trova in cucina mentre prepara delle uova.
3. Jóga
Jóga fa parte del terzo lavoro della cantante islandese, Homogenic. Il video, diretto da Michel Gondry, racconta dell’Islanda e dei suoi territori. Björk dedica questa canzone a Jóga, la sua migliore amica.
4. Hyper-Ballad
Hyper-Ballad è una delle canzoni più ascoltate della cantante di Reykjavic. Tratto dall’album Post, il brano ha un significato simbolico: Björk, nel videclip, si trova in cima ad una montagna mentre lancia alcuni oggetti simboleggianti alcune parti di se stessa. La cantante deve che deve liberarsene per essere in grado di affrontare una vita di coppia e non rimanere sola.
5. Pagan Poetry
Il video di Pagan Poetry, brano presente nell’album Vespertine, è stato oggetto di critiche. Nel videoclip si alternano immagini molto confuse che alludono al sesso, a inquadrature della cantante seminuda mentre indossa una vestito fatto interamente di perle.
6. Blissing Me
La canzone, prodotto da Björk e dalla cantante venezuelana Arca, racconta di due amanti che si innamorano inviandosi l’un l’altro delle canzoni. Questo tipo di amore ha una dimensione spirituale.
7. Stonemilker
Con Stonemilker, singolo tratto da Vulnicura, Björk deve affrontare la fine della relazione con in suo compagno storico Matthew Brney. Il videoclip è realizzato in VR ed è girato su una spiaggia desolata in Islanda.
8. Björk: It’s Oh so quite
Tezo singolo estratto da Post, It’s Oh so quite è uno dei brani più popolari di Björk. Il brano originale è di Betty Hutton che è a sua volta ripreso da un brano del 1948, Und jetzt ist es still di Harry Winter.
9. Oceania
La canzone è un singolo scritto in occasione della cerimonia di apertura della ventitreesima olimpiade svoltesi ad Atene. Tratto dall’album Medúlla, Oceania è costruito esclusivamente con la voce.
10. Björk: Earth intruders
Presente all’interno di Volta, Earth intruders è una critica sociale. Björk ha tratto ispirazione da un sogno fatto durante un volo verso New York: nel sogno, un’onda anomala travolgeva milioni di persone e distruggeva la Casa Bianca.
Matteo Tarragoni
Seguici su: