La musica da sempre si è schierata contro le ingiustizie, il razzismo e le differenze sociali. La nostra playlist di oggi è ispirata agli eventi che si stanno svolgendo in questi giorni negli Stati Uniti. Ecco 10 canzoni contro il razzismo che ci invitano a riflettere e approfondire questi temi in senso allargato e calato nella nostra realtà quotidiana.
Ebony and ivory – Paul McCartney e Stevie Wonder
Nel 1982 Paul McCartney e Stevie Wonder cantavano Ebony and ivory, la canzone, scritta da McCartney, si ispira al colore dei tasti del pianoforte per una metafora sorprendente e appropriata.
Black or white – Michael Jackson
Michael Jackson ha sofferto molto le discriminazioni razziali. Le sue biografie raccontano questo aspetto della sua vita affrontato con grande difficoltà. Eppure il “Re del pop” in questo brano riesce a trasformarsi in un paladino che si schiera contro le disuguaglianze.
Cara Italia – Ghali
Un italiano tunisino, come lui si descrive, fa emergere l’aspetto discriminatorio della società italiana che nega il razzismo ma lo vede spesso emergere nei fatti di cronaca come un fenomeno serpeggiante e mai sopito.
Stiamo Tutti Bene – Mirko e il cane
Questo brano fa l’effetto di un pugno nello stomaco. Racconta una storia e ci porta a vedere quello che spesso non vogliamo.
Tutt’ egual song’ ‘e criature – Enzo Avitabile
Enzo Avitabile ha cantato spesso le storie e le commistioni dei popoli. Il suo stesso genere musicale è un insieme di ritmi ed energie multietniche. Anche lui parla di differenze e dei più fragili, i bambini.
Io non sono razzista ma – Willy Peyote
In modo ironico e profondo Willy Peyote riflette sulla consapevolezza di essere razzisti e ci fa comprendere quando sia ancora lungo il percorso da compiere verso l’equità.
Io sono l’altro – Niccolò Fabi
La canzone ci invita a non giudicare le apparenze, metterci nei panni dell’altro prima di parlare. Non possiamo sapere chi è e cosa prova la persona che abbiamo davanti, chiunque essa sia. Così ci accorgiamo che siamo tutti uguali, ognuno con la sua storia e le sue battaglie.
Il mio nemico Daniele Silvestri
Le ragioni economiche che passano sopra le nostre teste ci fanno credere di combattere per delle ragioni, ma spesso quelle ragioni sono solo politiche e utili a far arricchire i potenti. Le persone diventano strumento per governare gli interessi di qualcun altro.
Salvami – Jovanotti
Una canzone che nel 2001 fece scalpore e oggi mostra tutta la sua crudele realtà. i contrasti tra oriente e occidente, l’immigrazione, la globalizzazione. A quasi vent’anni di distanza è un pezzo che fa riflettere su ogni singola parole perché è storia. Lorenzo ci lascia una speranza con questa frase “La storia ci insegna che non c’è fine all’orrore la vita ci insegna che vale solo l’amore”.
Say It Loud – I’m Black and I’m Proud – James Brown
Per concludere l’elenco delle nostre 10 canzoni contro il razzismo non può mancare James Brown. Nel 1969 cantava “Dillo forte, sono nero e orgoglioso”. Anche se è scomparso, oggi è il mondo intero che lo canta con lui per mettere fine alle ingiustizie e alle differenze che affondano le radici nell’egoismo e nell’ignoranza.
Seguici su