Musica

Adele: la cantautrice britannica che ha fatto breccia nel cuore di tutti i romantici

Adele, nota cantautrice britannica, nasce a Londra il 5 maggio 1988, oggi compie 35 anni. Cogliamo l’occasione del suo compleanno per passare in rassegna i punti salienti della sua ammirabile carriera costellata di successi e meritati riconoscimenti. Adele, nonostante la sua giovane età, è una degli artisti di maggior impatto del XXI secolo, apprezzata da un pubblico vario in quanto con le sue parole e la sua voce dirompente è in grado di emozionare e far accapponare la pelle a chiunque l’ascolti. Adele, inoltre, è considerata una delle esponenti della nuova generazione del soul bianco.

Gli esordi di Adele

Adele
Adele ph credits Vouge

Adele nasce nel quartiere Tottenham ( Nord Londra), figlia di Penny Adkins e Mark Evans. Alla nascita la mamma ha solo 18 anni, 2 anni dopo si lascia con il padre e cresce la piccola Adele da sola. Adele vede il padre raramente e i rapporti si complicano quando diventa alcolizzato. Si riavvicinano quando la cantante raggiunge il successo. Fin dai primi anni di vita la passione di Adele per la musica non esita ad emergere, ascolta le Destiny’s Child e le Spice Girls. A 13 anni si avvicina alla musica soul e apprezza cantanti come Etta James e Ella Fitzgerald. L’amore per il canto e il sogno nel cassetto di diventare cantante la spingono ad iscriversi l’anno successivo alla famosa scuola di musica BRIT School di Croydon.

Si diploma nel 2006 e inizia a registrare canzoni che rende pubbliche sul suo Myspace. Così inizia a farsi conoscere e ad attirare l’attenzione del pubblico su di sé in quanto la sua straordinaria voce, che mira dritto al cuore, non passa di certo inosservata. Molti show televisivi britannici la invitano per intervistarla e la sua popolarità inizia a crescere velocemente. Questo le consente di ottenere un contratto con la casa discografica XL Recordings.

Primo Album di Adele: 19

L’ascesa di Adele nel mondo musicale inizia nel 2007 con il singolo Hometown Glory. Nel 2008 realizza il suo secondo singolo Chasing Pavements, che ottiene un discreto successo in Europa e negli Stati Uniti. Il mese successivo viene pubblicato il disco d’esordio 19, con il quale corona una volta per tutte il suo sogno. Il titolo scelto fa riferimento alla sua età al momento della composizione dell’album, registrato insieme alla collaborazione di Mark Ronson, produttore anche del disco di Amy Winehouse Black to Black. Il disco è costituito da brani di natura pop che hanno come tematica l’amore, l’amicizia e le delusioni: espressione di tutte quelle emozioni che animano lo spirito di una giovane ragazza che si approccia al mondo.

Subito riscuote un ottimo riscontro a livello commerciale e occupa il primo posto nelle classiche musicali nel Regno Unito e nei Paesi Bassi. L’accoglienza positiva da parte del pubblico le consentono di ottenere 2 importanti premi: nel 2008 il Premio della critica ai BRIT Awards e nel 2009 il Grammy Award al miglior artista esordiente. Secondo alcune indiscrezioni nel 2010 l’ex fidanzato avrebbe fatto causa ad Adele con lo scopo di ottenere parte dei proventi relativi ai diritti delle canzoni contenute nel suo primo album che sono frutto della loro relazione, in quanto per lui la sofferenza inflittole è stata la fonte di ispirazione per la scrittura dei testi.

Il secondo Album: 21

Adele nel 2010 torna in sala d’incisione per dedicarsi alla realizzazione del suo secondo disco. Nello stesso anno viene pubblicato il brano Rolling in the Deep, che svolge il ruolo di apripista del secondo album 21, pubblicato nel gennaio del 2011. Il titolo ricalca la stessa idea del primo, ossia fa riferimento all’età che ha Adele quando compone l’album. Il brano ottiene un ottimo consenso in Europa raggiungendo le vette di varie classiche e, soprattutto, occupa per 7 settimane la prima posizione nella Billboard Hot 100 statunitense. Insomma il secondo disco si rivela un successo sia sul fronte commerciale che quello della critica.

Vende oltre 4 milioni di copie solo nel Regno Unito. Dall’album viene estratto il secondo singolo Someone like you, apprezzatissimo in patria. Esso le permette di ottenere il doppio disco di platino vendendo oltre il milione di copie. Il brano occupa la vetta della Billoboard Hot 100 e delle classifiche europee. L’album alla fine del 2011 raggiunge la vendita di 15 milioni di copie e ottiene 14 dischi di platino, consacrando la sua fama a livello mondiale.

Riconoscimenti e Oscar

Nel 2011 riceve 6 candidature per gli MTV Video music awards vincendone 3. A causa di un’emorragia alle corde vocali, che la costringe a sottoporsi ad un intervento chirurgico, cancella il tour in America. Nel 2012 ai Grammy Award vince ben 6 statuette, raggiungendo insieme alla sua collega Beyoncé il record per il maggior numero di statuette vinte in una sola sera. Nello stesso anno il disco 21 supera la soglia delle 25 milioni di copie vendute nel mondo. Poco dopo accetta di interpretare il singolo Skyfall: title track dell’omonimo film, brano scritto dalla stessa Adele in collaborazione con Pail Epworth. Il singolo ottiene prestigiosi premi a livello internazionale come il Golden Globe per la migliore canzone originale e l’Oscar alla migliore canzone.

Terzo Album: 25

Adele resta ferma per 4 anni, ritorna sulle scene musicali nel 2015 con il brano Hello. Il singolo preannuncia il terzo album 25, pubblicato il mese dopo. Il singolo ottiene uno straordinario successo occupando il primo posto nelle classifiche di 35 paesi del mondo, vendendo oltre 10,5 milioni di copie. Il disco appena reso pubblico occupa la prima posizione della Official Albums Chart del Regno Unito e vende oltre 3 milioni di copie negli Stati Uniti in una settimana, consacrando Adele come la prima artista a raggiungere questo primato di vendite.

L’album raggiunge un successo planetario, vendendo più di 20 milioni di copie in tutto il mondo. Dal disco 25 nel 2016 viene pubblicato il secondo brano When we were young. Alla 36° edizione del BRIT Awards dello stesso anno dedicato a David Bowie vince 4 premi. Sempre dal disco 25 viene estratto il terzo singolo Send my love ( to your new lover) e il quarto Water under the bridge.

Grammy del 2017 e la dedica a Beyoncé

In occasione della 59° cerimonia di premiazione dei Grammy Awards tenutasi il 12 febbraio 2017 Adele si aggiudica ben 5 premi nelle seguenti categorie: Canzone dell’anno, Registrazione dell’anno e Miglior interpretazione pop solista per Hello e Album dell’anno e Miglior album pop per il disco 25. Adele si conferma come regina incontrastata. Questo comporta la sconfitta della sua amica e collega Beyoncé, autrice del disco Lemonade, candidata nelle medesime categorie. Adele nel suo discorso coglie il momento per esprimersi sull’ingiusta sconfitta di Beyoncé, che, al contrario, reputa doverosa e meritevole in quanto considera il suo nuovo disco come il migliore dell’anno per la qualità e il messaggio.

Le parole toccanti utilizzate dalla cantante fanno commuovere Beyoncé che, seduta nella platea, la ringrazia con le lacrime agli occhi. Alle parole Adele fa seguire un atto molto significativo: rompe in due il premio ricevuto donando una parte proprio all’autrice di Lemonade. Il gesto di grande umiltà e di solidarietà di Adele ha colpito tutti gli spettatori, che non possono non ricordarlo per sempre.

L’ultimo Album di Adele: 30

All’inizio di ottobre del 2021 in varie città del mondo appaiono cartelloni pubblicitari con il numero 30. L’episodio alimenta voci sul ritorno di Adele con un nuovo disco, confermato poco dopo dalla cantante sui suo canali social. Il 15 ottobre pubblica il brano Easy on me, il singolo apripista nel quarto disco 30, pubblicato il 19 novembre. L’album immediatamente ottiene un successo mondiale. Oh my god è la seconda canzone estratta dal disco.

Il 5 febbraio 2023 in occasione della 65° edizione dei Grammy awards tenutasi a Los Angeles, Adele vince con il brano Easy on me la statuetta per Best pop solo perfomance. Dal novembre 2022 Adele si impegna in un residency show, costituto da una serie di concerti che si svolgono sempre nello stesso posto: il Colosseum del Caesars Palace di Las Vegas. Insomma Adele ti auguriamo buon compleanno e attendiamo con trepidazione i tuoi prossimi dischi che saranno un successo assicurato.

Seguiteci su Google News

Elisa Adamo

Pulsante per tornare all'inizio