Alessio Orsingher, chi è il marito di Pierluigi Diaco: “Una persona meravigliosa”

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

 Alessio Orsingher, volto noto della trasmissione di La7 Tagadà, con il quale Pigi si è unito civilmente l’8 novembre 2017 in una cerimonia officiata nientemeno che da Maurizio Costanzo. Pierluigi Diaco e il marito si sarebbero conosciuti a una festa nel 2015 e, dopo due anni, hanno coronato il loro sogno d’amore. In un’intervista a Paola Perego, Diaco ha raccontato che lui e il marito vorrebbero adottare un bambino, se la legge italiana glielo permetterà.

Alessio Orsingher è nato il 19 febbraio 1986, quindi tra lui e il marito Pierluigi Diaco ci sono 9 anni di differenza. Alessio, dopo una parentesi nel mondo della pallavolo, si è laureato in Scienze Giuridiche all’Università di Pisa e subito dopo ha iniziato a lavorare in televisione, dove. è divenuto noto al pubblico grazie al programma Tagadà in onda su La7

Il primo incontro tra Pierluigi Diaco e il marito Alessio Orsingher risale al 2015. A farli incontrare è stato Maurizio Costanzo, amico di entrambi. Un vero e proprio colpo di fulmine per Alessio e Pierluigi che iniziano a conoscersi e poco dopo vanno a convivere insieme. Nel 2017, a due anni dal primo incontro, annunciano il matrimonio celebrato con rito civile a Roma. A sposarli è stato proprio Maurizio Costanzo e Irene Ghergo. Una storia d’amore che i due hanno vissuto sempre in gran segreto lontano dal clamore mediatico anche se in diverse occasioni si sono sbottonati parlando proprio della loro relazione

A rompere il ghiaccio è stato il giornalista Pierluigi Diaco: “a lui devo tutto, è l’amore della mia vita”. I due sognano di adottare un bambino, ma sono consapevoli dei limiti esistenti in Italia. “Se ci fosse una legge adotteremmo un bambino, ma non basterebbe solo la legge” – hanno sottolineato entrambi dalle pagine del Corriere della Sera. In attesa di poter adottare un bambino, Pierluigi e Alessio hanno preso un bassotto di nome Ugo che definiscono “come il sentimento e l’amore sotto forma di un animale domestico”.