Esce il 10 giugno “SENGHE” il nuovo album di inediti che segna il ritorno degli ALMAMEGRETTA, pubblicato da The Saifam Group.
Almamegretta, fuori dal 10 giugno il nuovo album
Dal 10 giugno fuori “SENGHE” il nuovo album di inediti che segna il ritorno degli ALMAMEGRETTA, pubblicato da The Saifam Group.
Anticipato dall’uscita del singolo e video “Figlio”, il disco vede la produzione artistica di Paolo Baldini, uno dei professionisti più richiesti del dub / reggae europeo, che ha curato l’intero lavoro, oltre ad essere ufficialmente entrato nella band come bassista.
Questo incontro ha segnato in maniera significativa il presente degli Almamegretta, che da qui partono per descrivere l’intero processo creativo che ha portato a “Senghe”:
“Abbiamo incontrato Paolo Baldini, dub producer e bassista, qualche anno fa a un festival reggae. La band era alla ricerca di un “altro orecchio” per produrre un nuovo disco; qualcuno che conoscesse bene la nostra storia musicale e condividesse con noi la passione per il dub. Paolo ci è sembrato subito perfetto. I dischi realizzati con il suo Dub Files già ci piacevano molto, ma abbiamo sciolto ogni riserva quando lui, più giovane di noi di un decennio, candidamente ci ha confessato che gli Almamegretta erano una delle ragioni per le quali ha imbracciato lo strumento.
Cominciamo così a lavorare proficuamente all’album. Il risultato è un disco dal suono molto solido. Undici episodi tra canzoni vere e proprie e “materiale da sound system” che girano intorno all’ecologia, al domandarsi che tipo mondo stiamo lasciando in eredità ai nostri figli, al ritrovare un posto dove tornare a essere umani, specie tra le specie: stiamo giocando con un giocattolo che una volta rotto, non sapremo riparare.”
E ancora Raiz spiega il senso del titolo, in relazione al tema dell’album:
“Senghe in napoletano vuol dire “fessure”. Abbiamo immaginato un muro, all’apparenza compatto, ma che in realtà presenta delle crepe. Un muro può dividere gli ambienti ma anche le persone all’interno della stessa casa, può essere un ostacolo alla comunicazione. Un muro può separare gli Stati, i Popoli. Le crepe in un muro sono quindi una possibilità; di far passare la luce, ma anche di parlarsi, di confrontarsi. Immediatamente dopo aver formulato questa riflessione, chiaramente la nostra mente ha associato anche le parole di quel grande poeta che è stato Leonard Cohen contenute in “Anthem”
La tracklist
Ecco la tracklist del nuovo album degli Almamegretta, ”Senghe”:
Tracklist
- 01 Figlio
- 02 Homo Transient
- 03 Toy
- 04 ‘Na Stella
- 05 Ben Adam
- 06 Senghe
- 07 Make It Work
- 08 Miracolo
- 09 Sulo
- 10 Water Di Garden
- 11 ‘O Campo