Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Sport

Nadal batte Tsitsipas e va alla ricerca del primo trionfo alle ATP Finals

by Redazione Metropolitan
20 Novembre 2020
in Sport, Tennis
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Nel match da dentro o fuori del gruppo London 2020 Rafael Nadal batte 6-4, 4-6, 6-2 Stefanos Tsitsipas per continuare la propria ricerca del primo titolo alle ATP Finals. Nell’altra partita del girone Andrej Rublev sconfigge 6-2, 7-5 uno scarico Dominic Thiem, già comunque sicuro del primo posto nel gruppo.

Serve una delle migliori versioni di Nadal per battere Tsitsipas

Partita piacevole ed equilibrata nel primo set, con Tsitsipas maggiormente aggressivo opposto al muro eretto da Nadal. In una delle sue versioni indoor migliori, lo spagnolo riesce a rimandare indietro ogni colpo possibile dell’avversario. Poi il greco, dopo aver annullato due palle break nel settimo game e avanti 30-15 nel turno di servizio successivo, commette due errori di rovescio e un doppio fallo che portano Nadal a servire per il set. Con due ace alla fine del game lo spagnolo archivia il primo parziale.

Stesso copione di partita anche nel secondo set. Nadal sfodera un servizio con percentuali eccezionali e in difesa fa passare poco o nulla al greco. Tsitsipas, con grandi meriti, riesce sempre a restare in partita senza scomporsi e mantenendo costante il proprio gioco. Poi, nel momento decisivo, lo spagnolo commette un passo falso nel decimo game e offre le prime due palle break dell’incontro a Tsitsipas, che significano anche set point. Tradito da quella che era stata fino a quel momento una delle sue armi migliori, Nadal commette un doppio fallo prolungando l’incontro al terzo set.

Tre break consecutivi e Nadal in vantaggio all’inizio del set decisivo. Tsistipas accusa un evidente calo fisico e mentale e tiene una sola volta il proprio turno di servizio, mandando lo spagnolo sul 5-2. Nell’ultimo game il greco sembra avere una reazione andando sullo 0-30 e poi annullando un match point. Nadal però non si scompone e con un gran punto di rovescio ottiene la seconda vittoria del girone e di conseguenza l’accesso alle semifinali delle ATP Finals, da cui mancava dal 2015.

Nadal affronterà dunque nel prossimo turno Daniil Medvedev, già matematicamente primo nel proprio gruppo denominato Tokyo 1970.

Rublev si toglie una soddisfazione contro uno spento Thiem

Andrej Rublev vittorioso alle ATP Finals
Andrej Rublev – Photo credits: via Twitter @atptour

Un Dominic Thiem vistosamente provato dai due pesanti match giocati nei giorni scorsi, soprattutto da quello contro Tsitsipas, cede entrambi i primi due turni di battuta e va subito sotto 0-4. Rublev invece, nonostante fosse già matematicamente eliminato prima di questo match, scende in campo con un’altra intensità rispetto al suo avversario. Dimostrando grande forza e solidità, soprattutto al servizio, si aggiudica il primo set per 6-2 in soli 25 minuti.

Il secondo set vive di momenti opposti tra loro. Inizialmente Thiem cede il servizio nel terzo gioco e il parziale sembra avviarsi verso uno svolgimento identico a quello del primo. Poi però Rublev, al servizio sul 4-3, accusa la tensione del momento importante e commette un doppio fallo e un insolito errore con il dritto con cui restituisce il break all’austriaco. Quando però Thiem è chiamato a confermare di essere rientrato quantomeno nel set, il n.3 al mondo torna a commettere degli errori grossolani. Rublev ne approfitta allora per ritrovare il coraggio smarrito e portarsi avanti 6-5. Il russo si toglie poi la soddisfazione della prima vittoria alle ATP Finals grazie all’undicesimo ace della partita.

Questo successo porta così il 23enne tennista di Mosca in testa nella speciale classifica per numero di partite vinte in questa stagione (41). Un ottimo biglietto da visita per il prossimo anno in cui Rublev si augura di tornare alle ATP Finals, che si svolgeranno dal 2021 a Torino.
Thiem invece, già sicuro del primato nel girone indipendentemente dalla sconfitta subìta, affronterà nelle semifinali il secondo qualificato del gruppo Tokyo 1970, ovvero il vincente della sfida di domani tra Novak Djokovic e Alexander Zverev.

Tommaso Mangiapane

Related Posts

Tennis, Matteo Berrettini promette: “Tornerò in Australia”
Tennis

Tennis, Matteo Berrettini promette: “Tornerò in Australia”

7 Dicembre 2023
Sudtirol, parla il DS Paolo Bravo: “Esonero di Bisoli a malincuore”
Calcio

Sudtirol, parla il DS Paolo Bravo: “Esonero di Bisoli a malincuore”

7 Dicembre 2023
Il Peach Fuzz è il colore Pantone dell’anno 2024: una tonalità pesca molto delicata
Cultura

Il Peach Fuzz è il colore Pantone dell’anno 2024: una tonalità pesca molto delicata

7 Dicembre 2023

È il Peach Fuzz il colore Pantone dell'anno 2024: ad annunciarlo è il Pantone Color Institute, centro che elabora le...

Read more
Grande Fratello, dritte degli autori prima di ogni puntata in onda: la rivelazione

Grande Fratello, dritte degli autori prima di ogni puntata in onda: la rivelazione

7 Dicembre 2023
Fabrizio Cherubini, chi è l’ex marito di Alessia Fabiani e cosa era successo

Fabrizio Cherubini, chi è l’ex marito di Alessia Fabiani e cosa era successo

7 Dicembre 2023
Striscia La Notizia, Staffelli consegna l'undicesimo tapiro a Fedez

Striscia La Notizia, Staffelli consegna l’undicesimo tapiro a Fedez

7 Dicembre 2023
Striscia La Notizia, nel nuovo servizio di Pinuccio aggiornamenti sulle gare di appalto in Rai

Striscia La Notizia, Pinuccio ritorna sulle gare di appalto Rai

7 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali