Bari-Catanzaro in campo oggi al “San Nicola” a partire dalle 15.00, nella gara valida per la 13a giornata del campionato di Serie C girone C. I Galletti pugliesi vogliono tornare a vincere in casa per non perdere altro terreno dalla capolista Ternana, mentre i calabresi puntano a prolungare la loro striscia di risultati positivi.
Il momento del Bari
La squadra di Auteri affronta la sfida odierna con 23 punti in classifica e dopo aver giocato 11 gare. I biancorossi sono reduci dalla vittoria ottenuta domenica scorsa sul campo della Casertana, ottenuta grazie ai gol firmati da Antenucci nel corso del primo tempo e da Montalto sul finire del secondo. Nelle ultime 5 uscite in campionato il Bari ha raccolto 9 punti, in virtù delle vittorie contro la Juve Stabia, il Potenza e la Casertana, come detto. Due invece le sconfitte (Foggia e Ternana). Sul proprio campo il Bari ha giocato, sino a qui, 4 match, trasformatisi in 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. Obiettivo e auspicio della formazione pugliese, è quello di tornare a festeggiare la vittoria, dopo la sconfitta patita per mano delle Fere.
Il momento del Catanzaro
Vento in poppa per il Catanzaro, in serie positiva in campionato da cinque turni. La squadra di calabro, infatti, dopo la pesante sconfitta in quel di Terni (5-1), ha reagito prima pareggiando in casa contro il Palermo (1-1), poi imponendosi sia contro l’Avellino in trasferta (3-1) che contro il Teramo in casa (1-0). Il cammino dei giallorossi è poi continuato con il pareggio esterno sul campo della Virtus Francavilla, seguito dalla vittoria interna, domenica scorsa, contro la Cavese per 2-1, dove i gol di Risolo e Di Piazza hanno di fatto reso inutile quello di Germinale, su rigore, arrivato a tempo scaduto.
Precedenti e curiosità
Bari-Catanzaro è una sfida giocata in tutto 15 volte e per la maggior parte delle stesse nel campionato cadetto, proprio lì dove i due club sperano di tornare presto. A prevalere nel bilancio di queste sfide, è al momento il Bari con 7 successi, contro i 3 dei pugliesi. Cinque in tutto i pareggi. L’ultima volta che Bari e Catanzaro si sono scontrate al “San Nicola”, ovvero il 23 ottobre del 2019, i padroni di casa hanno fatto propri i 3 punti superando il Catanzaro con il punteggio di 2-0 e con i gol messi a segno da Awua e Antenucci. Manca invece da 33 anni una vittoria dei giallorossi sul campo dei pugliesi.
L’ultimo successo dei calabresi al “San Nicola”, infatti, data 18 ottobre 1987. In quel campionato di Serie B il successo del Catanzaro fu reso possibile con le reti firmate dall’iconico Massimo Palanca. La sua doppietta fu seguita dal gol di Rideout sul finire del secondo tempo. Per quello che riguarda gli scontri tra i due tecnici, Auteri può vantare 2 vittorie contro Calabro, che contro il suo collega ha prevalso solo in un’occasione. Zero invece le vittorie del tecnico galatinese contro il Bari.
Sfogliando gli annali, si scopre che sono ben sei gli ex-Catanzaro oggi impegnati a difendere i colori del Bari. C’è Gaetano Auteri, sulla panchina dei calabresi fino alla stagione scorsa, ma con lui ci sono anche i vari Celineto, De Risio, Di Cesare, Maita e D’Urso. L’unico giallorosso ad aver indossato la maglia del Bari almeno per una breve parentesi della propria carriera, è stato Emmanuele Salines, che del club pugliese ha vissuto l’ambiente della sua formazione Primavera.
Il pre-gara di Bari-Catanzaro
Nella conferenza stampa pre-gara Auteri si è lamentato dell’articolazione del calendario, che a suo dire, semplifica in alcune situazioni la Ternana. Venendo tuttavia alle pedine che il tecnico biancorosso avrà a disposizione contro il Catanzaro, non sembrano esserci problemi di sorta nella scelta della formazione titolare. Il gruppo convocato è praticamente al completo. Molto probabile la conferma in blocco degli uomini più utilizzati fino a questo punto della stagione.
Stesso discorso può essere fatto per Calabro e il suo Catanzaro. Il tecnico ex-Viterbese, nella conferenza pregara, ha esortato la squadra a sostenersi nei possibili momenti di difficoltà della sfida del “San Nicola”, credendo nelle proprie capacità e caratteristiche. Anche per i calabresi non si segnalano particolari problemi di formazione. I giallorossi,k pertanto, dovrebbero scendere in campo con il consolidato 3-5-2, marchio di fabbrica del proprio allenatore.
Le probabili formazioni di Bari-Catanzaro
Bari (3-4-3): Frattali; Sabbione, Celiento, Di Cesare; Ciofani, Maita, Bianco, D’Orazio; Marras, Antenucci, D’Ursi. A disp.: Liso, Marfella, Perrotta, Corsinelli, De Risio, Lollo, Andreoni, Semenzato, Simeri, Candellone, Citro, Montalto. All.: G. Auteri
Catanzaro (3-5-2): Branduani; Fazio, Martinelli, Riccardi; Garufo, Risolo, Carlini, Verna, Contessa; Di Massimo, Curiale. A disp.: Iannì, Di Gennaro, Fazio, Riggio, Pinna, Corapi, Evan’s, Baldassin, Altobelli, Casoli, Di Piazza, Evacuo. All.: A. Calabro
Arbitro: Luca Zufferli (Udine) Assistenti: M. Massimino – C. Gualtieri Quarto ufficiale: M. Casone
Dove vedere Bari-Catanzaro
Bari-Catanzaro sarà trasmessa dalla piattaforma Eleven Sports a partire dalle 14.45. Per seguire la gara non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento. il match sarà inoltre visibile sia sul canale You Tube dell’emittente che sulla sua pagina Facebook.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolita
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia