Una stagione davvero surreale per i bianconeri che dopo essere partite davvero male in campionato si erano resi protagonisti di una rimonta davvero energica che aveva portato la formazione di Massimiliano Allegri all’interno, comodamente, dei primi quattro posti della Serie A che avrebbero concesso alla Vecchia Signora la nuova partecipazione alla prossima Champions League. Poi i guai con la giustizia con i processi, le penalizzazioni (ieri ufficializzato il -10) e la possibile stangata dell’UEFA che mettono a serio rischio l’Europa futura dei piemontesi. Vecchio Continente arcigno anche all’interno del campo: settimana scorsa, infatti, Angel Di Maria e compagni non sono riusciti a staccare il pass per la finale di Europa League uscendo sconfitti (3-2 il finale tra andata e ritorno) contro il Siviglia. Senza gli introiti e le luci brillanti della coppa dalle grandi orecchie, il calciomercato della Juventus potrebbe essere investito da un vero e proprio ciclone.
Calciomercato Juventus, esodo possibile a fine stagione?

Il primo nodo del prossimo futuro riguarda, chiaramente, la posizione dell’attuale allenatore. Massimiliano Allegri è quantomeno in bilico visto che concluderà la sua seconda stagione in bianconero senza aver aperto la bacheca della Vecchia Signora. Situazione rara da registrare dalle parti di Torino. Il suo contratto faraonico potrebbe inchiodarlo sotto la Mole, ma in caso di assalto di altri club la Juventus non si opporrebbe. Al nuovo corso societario piace, non a caso, Raffaele Palladino che ha compiuto una vera e propria magia con il Monza. Se l’abitante della panchina è in bilico, sono diversi i calciatori che dovrebbero lasciare il capoluogo piemontese.
Adrien Rabiot e Juan Cuadrado sono giunti alla fine della loro avventura in bianconero, mentre senza Champions League sarà un calciomercato più di sacrifici che di acuti. Gente come Angel Di Maria, Dusan Vlahovic, Moise Kean, Alex Sandro e Wojciech Szczęsny potrebbero essere inseriti sul mercato per rastrellare soldi utili da poter reinvestire. A chi affidare questo tesoretto così cospicuo? Il nome non è una novità: Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del Napoli campione d’Italia che vorrebbe portarsi dietro anche Luciano Spalletti, sempre più in rotta con Aurelio De Laurentiis.
(Photo credits: Juventus)
Seguici su Google News