Mentre il caso Rick Karsdorp continua a infiammare le vie alberate di Trigoria con un altro capitolo della vicenda, il calciomercato della Roma ribolle sempre più attorno al nome di Davide Frattesi. L’incontro prima di Capodanno con il Sassuolo ci sarà e le parti si troveranno a trattare le condizioni per il trasferimento del centrocampista alla corte di Josè Mourinho. Magari già a gennaio.
Calciomercato Roma: Frattesi è una priorità, ma Tiago Pinto non accontenterà tutte le richieste del Sassuolo
La Roma vuole Davide Frattesi e il centrocampista vuole tornare, fortemente, a casa. Non c’è alcun dubbio sullo scambio di promesse “matrimoniali” tra le due parti, ma il terzo incomodo chiamato Sassuolo non sembra essere così propenso a facilitare queste nozze. I giallorossi possiedono un 30% sulla rivendita futura che potrebbe abbassare le pretese dei neroverdi che sfiorano, attualmente, i 40 milioni di euro. Edoardo Bove e Cristian Volpato, due profili che piacciono agli emiliani, potrebbe far decrescere ancora il cartellino del Nazionale azzurro, ma Tiago Pinto non è così convinto dell’operazione: il General Manager crede nei due ragazzi e non vorrebbe separarsi da entrambi in una sessione di mercato. Se mai accadesse, però, il loro prezzo dovrebbe essere certamente superiore alle valutazioni dei Primavera. Giovanni Carnevali è avvisato.
Il legale di Rick Karsdorp all’attacco di allenatore e società
Non si placano gli animi e i rapporti diventano sempre più tesi tra la società presieduta da Dan Friedkin e il terzino olandese Rick Karsdorp. Salvatore Civale, legale dell’ex Feyenoord, si è espresso sull’accaduto attaccando la Roma e Josè Mourinho. Una separazione, anche a gennaio, sembra essere ormai l’unica ipotesi percorribile:
“La vicenda è molto grave, Il calciatore è stato discriminato dal proprio club che non ha garantito la sicurezza della persona e dei suoi familiari. Karsdorp ha subito un’aggressione da parte di tifosi della Roma. Ha passato dei momenti non facili e non ci sono più gli estremi per la sua permanenza. La Roma non ha compiuto azioni lesive nei suoi confronti, ma ha avuto un atteggiamento omissivo della tutela del calciatore. José Mourinho, una figura non nuova a questo tipo di azioni. Quando certe esternazioni arrivano da un personaggio della sua fama si genera un’atmosfera ostile attorno al calciatore. È intervenuto il sindacato mondiale dei calciatori e c’è un procedimento in corso. Definire traditore un giocatore è un qualcosa di pesante e la società non ha preso provvedimenti per rasserenare gli animi. Karsdorp andava tutelato, ma il club non lo ha fatto“.
(Photo credits: AS Roma)
Seguici su Google News