Il campionato di Serie A è ufficialmente concluso. È stata un’annata divertente, con gli ultimi (e più importanti) verdetti che si sono trascinati fino agli ultimi, intensi, novanta minuti di gioco. Ma cosa è successo in questo massimo torneo di calcio italiano? Il Milan ha vinto la corsa sull’Inter diventando campione d’Italia: i rossonero succedono, quindi, proprio ai rivali nerazzurri che hanno provato, fino alla fine, di difendere il titolo. Oltre alla due milanesi che si sono contese lo scettro della A, Napoli e Juventus si sono qualificate per la prossima Champions League, mentre l’Europa League parlerà romano con Lazio e Roma pronte per il prossimo anno. La Fiorentina, infine, si potrà concentrare sulla Conference League: battuta la concorrenza dell’Atalanta. La Salernitana è salva e Cagliari, Genoa e Venezia sono retrocesse in Serie B. Una nuova stagione, adesso, si appresta ad essere introdotta dalla finestra delle trattative più ampia dell’anno. Nello specifico, il calciomercato del Venezia ha ufficializzato l’acquisto di Francesco Zampano dal Frosinone Calcio.
Calciomercato Venezia: comunicato e saluti di Francesco Zampano
Ecco il comunicato ufficiale con il quale il Venezia ha reso noto l’acquisto del terzino destro Francesco Zampano che arriva a titolo dal Frosinone Calcio:
“Il Venezia FC comunica il tesseramento del terzino destro Francesco Zampano a partire dal 1° luglio 2022, a seguito della scadenza del suo contratto con il Frosinone. Zampano, 28 anni, ha sottoscritto un accordo triennale“.
Contestualmente con l’ufficialità data alla stampa del club arancioneroverde, è arrivato anche il saluto del calciatore che ha detto addio ai colori gialloblù dei laziali dopo quattro stagioni:
“Ed ecco qua. Siamo arrivati ai saluti finali di questo percorso. Sono stati 4 anni ricchi di gioie ed emozioni, dall’anno della Serie A alla retrocessione, alla mancata promozione in A persa per un soffio nella finale playoff, fino ad arrivare alla mancata qualificazione dei playoff di quest’anno. Voglio ringraziare il Presidente Stirpe per avermi dato l’opportunità di giocare per questa maglia, i direttori, i mistero, lo staff tecnico, il Frosinone Calcio e tutti i miei compagni che mi hanno accompagnato in questo percorso strordinario. Frosinone è una piazza importante e sono convinto che tornerà nel posto in cui merita grazie soprattutto ai tifosi che ci sono sempre stati vicini anche nei momenti di difficoltà. Sono arrivato qui che ero un ragazzino, me ne vado da uomo consapevole di aver vissuto degli anni stupendi“.
(Credit foto – pagina Facebook Venezia FC)