Sport

Candidatura Olimpiadi Invernali 2026, ecco le città italiane proposte

Sono stati giorni concitati questi nelle sale dirigenziali del Coni. Argomento principale delle varie discussioni: Quali città presentare come candidate all’edizione 2026 delle Olimpiadi Invernali.

I giochi olimpici ghiacciati sono seguiti in tutto il mondo e potrebbero far bene ad un panorama ben poco conosciuto come quello italiano. L’Hockey, il pattinaggio e tante altre sfaccettature di questi sport nella penisola hanno infatti delle vere e proprie eccellenze che spesso rimangono in ombra proprio a causa della scarsa pubblicità di cui soffre la nostra penisola. Portare sotto la lente mediatica i nostri atleti a livello mondiale creerebbe quindi un ottimo palcoscenico per quei movimenti sportivi che campano spesso e volentieri solo di passione, purtroppo. 

L’idea del CONI è quella di portare un evento così grande nel nord Italia dove gli sport invernali sono più seguiti e, dove, i rapporti con l’Europa sono più intensi per un fattore prettamente geografico. Ed ecco, allora, che Cortina, Milano e Torino sono le tre città presentate per il 2026. Mentre per Cortina e Milano ancora non si sa quali sport possano essere assegnati, a Torino e dintorni qualcosa già si smuove. Nel capoluogo piemontese si userà un Medal Plaza in Piazza Vittorio Veneto per le gare di pattinaggio e la mitica cornice del Palalpitour ospiterà alcune delle gare di hockey su ghiaccio. 

Nei prossimi giorni si avranno alcuni dettagli. Rimane il fatto che nel caso scegliessero il nostro paese per le Olimpiadi, ci sarebbe da esultare e neanche poco.

Pulsante per tornare all'inizio