
Carrarese e Como danno vita a un match profondamente segnato dalle due espulsioni subite dai padroni di casa, che alla fine permette agli uomini di Gattuso di festeggiare un’importantissima vittoria. Questa la cronaca dell’incontro, i promossi e i bocciati.
Il primo tempo di Carrarese-Como
Dopo 3 giri della lancetta dei secondi, Rosseti cerca la via del gol con un sinistro dal limite dell’area di rigore, ma la sfera manca lo specchio della porta. Sul successivo corner, Allievi va in gol con un colpo di testa, ma l’azione è viziata da un fallo in attacco del Como. Al 19′ Rosseti stacca bene di testa su azione di calcio d’angolo, il pallone, tuttavia, deviato da Infantino, termina alto sulla traversa. Un paio di minuti più tardi, Giudici sfrutta bene un traversone basso e insacca la sfera, un fuorigioco, però, rende il suo gesto vano. È invece il 24′ quando Daniels, con un colpo da posizione defilata, scalda i guantoni di Mazzini dalla corta distanza. Al 36′ una punizione calciata bassa da Giudici dalla destra, attraversa pericolosamente l’area di rigore del Como, Murolo non riesce a toccare la sfera e Facchin può bloccare il pallone a terra.
Il secondo tempo di Carrarese-Como
Solo 5 minuti e la Carrarese, per il doppio giallo che Pasciuti rimedia per un fallo vicino alla sua area di rigore, rimane in dieci. Dalla battuta del successivo calcio di punizione, Arrigoni fa correre qualche brivido sulla schiena dei gialloblu. Al 54′, invece, Luci commette un fallo a centrocampo, rimedia un giallo, l’arbitro Gualtieri lo sente protestare a suo giudizio troppo e lo punisce con un rosso diretto. Con la Carrarese in nove uomini, gli uomini di Gattuso provano ad accelerare e al 61′ arrivano anche a colpire un palo con Crescenzi di testa. La storia della gara, tuttavia, prende una piega decisiva al 68′ minuto, ovvero quando Ferrari riesce di testa a girare in modo vincente, portando il Como in vantaggio a soli tre minuti dal suo ingresso. I ragazzi della Carrarese hanno il merito di non arrendersi, di spingere in avanti con tutte le forze residue, ma il risultato non cambia più.
I Promossi
Giudici (Carrarese): l’esterno della Carrarese mostra oggi una verve davvero interessante. Dai suoi movimenti e giocate, nascono alcuni dei pericoli più grossi che la difesa comasca, soprattutto nella prima parte di gara, soffrono senza riuscire a fermare il suo autore. Andrebbe anche in gol, peccato venga notato, prima del suo tap-in, un fuorigioco.
Ferrari (Como): entra in campo quando i gialloblu sono già rimasti in nove, ma è comunque suo il guizzo vincente che porta il Como in vantaggio a soli tre minuti dal suo ingresso. In una gara in cui i suoi non riescono a esprimere un gioco convincente, il suo gesto ha un peso specifico in chiave promozione, notevolissimo.
I Bocciati
Luci-Pasciuti (Carrarese): i due giocano un’apprezzabile prestazione a centrocampo, impostando molte di quelle azioni che permettono ai gialloblu di far arretrare il Como verso la propria area di rigore. La loro esperienza, in questa categoria, fa la differenza e si vede, tuttavia non riescono a evitare due cartellini rossi che semplificano (e di molto) la giornata degli ospiti. Chiariamoci, la direzione di gara del signor Gualtieri è quantomeno rivedibile, ma capire certe circostanze, per giocatori come questi, appare un dovere.
Manovra offensiva (Como): non una bella giornata per i ragazzi di Gattuso. Nel primo tempo subiscono più che graffiare e anche nella rirpesa, quando la Carrarese rimane in campo in soli nove uomini, la manovra offensiva del Como non convince e soprattutto non fa poi così “male”. Arrivano i tre punti e forse è tutto quello che importa.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Metropolitan Sport
Pagina Facebook Metropolitan Magazine
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine
(Photo credit: Como 1907)
Link foto: https://www.facebook.com/como1907srl/photos/2780748042167867